Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Palloni con sigarette dalla Bielorussia: nuovo attacco ibrido contro gli Stati baltici

Uno dei palloni è stato intercettato in una foresta in Lettonia.
Uno dei palloni è stato intercettato in una foresta in Lettonia. Diritti d'autore  Latvian State Police
Diritti d'autore Latvian State Police
Di Alexei Doval Agenzie: LTLT, LVLPSM
Pubblicato il
Condividi Commenti
Condividi Close Button

La Lituania denuncia un nuovo attacco ibrido dalla Bielorussia: palloni con sigarette di contrabbando sorvolano Lituania e Lettonia, causando caos a Vilnius e timori per la sicurezza regionale

Il contrabbando via palloni aerostatici provenienti dalla Bielorussia è tornato a colpire gli Stati baltici. Non solo la Lituania, ma ora anche la Lettonia sta affrontando un'ondata di incursioni aeree che trasportano sigarette illegali, una pratica che Vilnius definisce ormai senza esitazioni un attacco ibrido.

Il nuovo allarme è scattato pochi giorni dopo la riapertura del confine tra Lituania e Bielorussia. Da quel momento, la situazione è precipitata: decine di palloni carichi di merci di contrabbando hanno violato lo spazio aereo lituano, provocando disagi pesantissimi all’aeroporto di Vilnius. Voli cancellati, ritardi a catena, dirottamenti e perfino una chiusura temporanea dello scalo, avvenuta proprio nel giorno in cui il confine era stato riaperto.

Il capo del Centro nazionale di gestione delle crisi, Vilmantas Vitkauskas, ha parlato della più massiccia incursione di novembre. Palloni simili hanno raggiunto anche la Lettonia, dove i radar militari hanno rilevato oggetti in volo a circa cinque chilometri di altitudine, arrivati direttamente dalla Bielorussia. Le autorità lettoni hanno intercettato otto meteosonde in un solo giorno, con un carico complessivo di 720 mila sigarette di contrabbando. Uno dei palloni è finito in una foresta a 60 chilometri dal confine.

Secondo Valdis Juksh, capo del Dipartimento regionale di Daugavpils della Guardia di frontiera, questi dispositivi sono praticamente impossibili da controllare: trasportati dal vento, dotati di GPS, vengono recuperati sul territorio lettone da reti criminali incaricate di rintracciarli.

La reazione politica a Vilnius è immediata. Il primo ministro Inga Ruginenė ha avvertito che la Lituania potrebbe chiudere di nuovo il confine con la Bielorussia se gli episodi dovessero continuare. La premier ha ricordato che la chiusura precedente aveva ridotto significativamente gli incidenti e confermato la natura deliberata delle provocazioni. Minsk, in risposta a quei provvedimenti, aveva già bloccato i camion lituani, lasciando molti autisti di fatto a piedi.

Ruginenė parla di un attacco ibrido che si sta allargando geograficamente, non più limitato alla Lituania ma esteso a tutta la regione baltica. Il tema sarà discusso nella prossima riunione della Commissione nazionale per la sicurezza, insieme all’ipotesi concreta di reintrodurre restrizioni al confine.

Nel frattempo, la pressione sulle autorità di frontiera cresce. Oltre ai palloni di contrabbando, la Lettonia segnala anche un picco nell’immigrazione irregolare: 30 persone arrestate in sole 24 ore mentre tentavano di attraversare illegalmente il confine.

Il ritorno dei palloni provenienti dalla Bielorussia riaccende dunque uno scenario già noto e particolarmente delicato per la sicurezza baltica. Un fenomeno tanto rudimentale nelle modalità quanto sofisticato nel suo impatto politico e destabilizzante.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

Lituania riapre i valichi con la Bielorussia dopo le tensioni sui palloni usati per il contrabbando

Lituania: aeroporto chiuso per ore a causa di palloni carichi di sigarette di contrabbando

Lituania, fece esplodere un ordigno all'IKEA per conto dei servizi russi: 17enne condannato