Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Lituania ha chiuso temporaneamente il confine con la Bielorussia, Ruginenė: "Attacco ibrido"

La Lituania ha chiuso completamente il confine con la Bielorussia per un mese
La Lituania ha chiuso completamente il confine con la Bielorussia per un mese Diritti d'autore  Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved.
Di Euronews Agenzie: LRT
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Le autorità lituane hanno chiuso la frontiera con la Bielorussia per almeno un mese a causa delle minacce alla sicurezza causate dalle incursioni di palloncini con sigarette di contrabbando

Il governo lituano ha deciso di chiudere per un mese i posti di blocco Medininkai (Kamenny Log) e Šalčinkai (Beniakoni) al confine con la Bielorussia. Come riportato dal canale televisivo LRT, le restrizioni saranno in vigore da questo mercoledì fino alle 24:00 del 30 novembre, con possibilità di estensione.

Il valico di frontiera di Šalčinkai sarà chiuso completamente, mentre Miadininkai sarà chiuso con alcune eccezioni.

"I diplomatici, i passeggeri in transito da Kaliningrad, i cittadini che rientrano in Lituania, i cittadini dell'Unione europea e dei Paesi Nato e i loro familiari saranno autorizzati a passare. Tutte le persone in possesso di un permesso di soggiorno in Lituania. Rimarrà anche la possibilità di ottenere visti umanitari, la cui decisione sarà presa dal Servizio della Guardia di frontiera di Stato", ha dichiarato il ministro dell'Interno Vladislav Kondratovič durante la riunione di governo.

È stata inoltre approvata un'eccezione per i cittadini di Andorra, Monaco, San Marino, Ucraina e i loro familiari, che potranno attraversare il valico di frontiera di Miadzinkai.

Le autorità lituane hanno preso questa decisione a causa dell'incursione di palloni aerostatici usati per il contrabbando di sigarette che entrano in Lituania dalla Bielorussia, con conseguenti limitazioni delle operazioni aeroportuali.

"Questi cambiamenti dovrebbero inviare un segnale concreto al nostro vicino, come vediamo oggi non molto amichevole, che non fa alcuno sforzo per risolvere il problema", ha dichiarato il ministro degli Interni lituano. "La loro inazione significa che stanno effettivamente partecipando a questa attività insieme", dichiara a proposito delle attività di contrabbando portate avanti dai criminali bielorussi.

Enormi disagi per gli aeroporti lituani

La prima ministra lituana, Inga Ruginenė, ha definito i palloni aerostatici di contrabbando inviati in Lituania "un attacco ibrido dalla Bielorussia".

"Dobbiamo chiamare le cose con il loro nome, l'ultima settimana è stata particolarmente difficile", ha dichiarato Ruginenė durante una riunione di gabinetto.

"Siamo consapevoli dei disagi che questa decisione creerà ai nostri cittadini e alle nostre imprese. Ce ne rammarichiamo profondamente, ma prendiamo molto sul serio la sicurezza. Crediamo che la sicurezza di tutti i cittadini sia la priorità oggi", ha detto la premier.

L’aeroporto della capitale Vilnius è stato chiuso quattro volte nell'ultima settimana a causa di questi sconfinamenti. Anche l'aeroporto di Kaunas è stato chiuso una volta.

Si stima che i porti aerei lituani abbiano subito perdite per oltre 81 mila euro.

In totale, 172 voli e quasi 27 mila passeggeri sono stati interessati dalle restrizioni dello spazio aereo nel mese di ottobre. La sospensione temporanea dell'aeroporto di Vilnius ha cambiato i piani di molte persone. All'aeroporto di Kaunas sono stati interessati 3 voli e 510 passeggeri.

La Lituania stringe sulle frontiere

I valichi di frontiera di Miadininkai e Šalčininkai erano finora gli unici attraverso i quali si poteva entrare in Bielorussia o dalla Bielorussia in Lituania. I valichi di frontiera di Lavoriškės e Raigardas sono stati chiusi lo scorso anno.

Esiste anche il valico di frontiera di Kena, attraverso il quale passano i treni per Kaliningrad. Tuttavia, è vietato scendere da un treno in transito in Lituania, quindi non è più possibile entrare in Bielorussia dalla Lituania e tornare indietro.

Chi vuole andare dalla Bielorussia alla Lituania o viceversa, dovrà passare attraverso i posti di blocco in Lettonia o in Polonia.

Secondo le stime, ogni giorno più di mille cittadini bielorussi arrivano dal Paese alla Lituania. Nel frattempo, il numero di lituani che viaggiano tra i Paesi confinanti raggiunge circa 300 persone al giorno.

Oltre alla chiusura di due valichi di frontiera, le autorità lituane hanno anche annunciato l'abbattimento di palloni aerostatici che trasportavano contrabbando.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti