Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Pakistan, il ministro degli Interni: "Gli attacchi suicidi opera di afgani"

Un soldato pakistan di guardia di fronte a una struttura militare a Wana, il 13 novembre 2025
Un soldato pakistan di guardia di fronte a una struttura militare a Wana, il 13 novembre 2025 Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Gavin Blackburn
Pubblicato il
Condividi Commenti
Condividi Close Button

Le tensioni tra Afghanistan e Pakistan sono aumentate di recente dopo che Kabul ha accusato Islamabad di aver lanciato attacchi con i droni il 9 ottobre, uccidendo diverse persone

Il ministro degli Interni del Pakistan ha dichiarato giovedì che sono dei cittadini afgani ad aver compiuto due attacchi suicidi mortali questa settimana, uno mirato a una scuola per cadetti vicino al confine afgano e l'altro fuori da un tribunale di Islamabad. Quest'ultimo, avvenuto martedì 11 novembre, ha provocato la morte di dodici persone e il ferimento di altre ventisette.

Lunedì, invece, tre soldati sono stati uccisi da un kamikaze, mentre quattro miliziani hanno cercato di prendere d'assalto il Cadet College di Wana, nella provincia nord-occidentale di Khyber Pakhtunkhwa, scatenando uno scontro a fuoco.

"Coinvolti cittadini afgani in entrambi gli attacchi"

"In entrambi gli attentati sono stati coinvolti cittadini afgani, che hanno portato a termine gli attacchi", ha dichiarato il ministro degli Interni Mohsin Naqvi. Il governo di Kabul non ha rilasciato alcun commento immediato in merito.

Il ministro degli Interni pakistano Mohsin Naqvi durante una conferenza stampa a Lahore, il 31 gennaio 2025
Il ministro degli Interni pakistano Mohsin Naqvi durante una conferenza stampa a Lahore, il 31 gennaio 2025 AP Photo

Gli attacchi hanno confermato il peggioramento delle condizioni di sicurezza in Pakistan, mentre il governo deve affrontare la crescente presenza di miliziani, le relazioni tese con l'Afghanistan e una tregua sempre più fragile lungo il confine. Per la popolazione, si tratta di un fattore di preoccupazione, poiché, fino all'attacco di martedì, la capitale era stata in gran parte considerata sicura rispetto al nord-ovest del Paese, colpito dal conflitto.

Il primo ministro Shehbaz Sharif si è offerto di tenere colloqui con il governo talebano dell'Afghanistan mercoledì, in un rinnovato sforzo per la pace. Il suo appello, pronunciato in un discorso televisivo mercoledì, ha fatto seguito al fallimento dei negoziati tenuti a Istanbul la scorsa settimana.

Il timore è che il cessate il fuoco mediato dal Qatar e dalla Turchia possa non reggere e che esplodano nuovi scontri al confine.

Soldati di guardia accanto al cancello di una scuola per cadetti a Wana, in Pakistan, il 13 novembre 2025
Soldati di guardia accanto al cancello di una scuola per cadetti a Wana, in Pakistan, il 13 novembre 2025 AP Photo

Il Pakistan vuole che l'Afghanistan metta sotto controllo i talebani pakistani, noti come Tehrik-e-Taliban Pakistan (TTP), che hanno rivendicato la maggior parte degli attacchi effettuati negli ultimi anni. Kabul ha però preso le distanze dagli ultimi attacchi, affermando di non esserne responsabile.

Arrestati alcune persone sospettate di essere implicate negli attacchi

Il Pakistan accusa da tempo i talebani afgani di ospitare leader e combattenti del TTP, accusa che è stata però respinta al mittente. Una fazione separatista del TTP, Jamaat-ul-Ahrar, aveva inizialmente rivendicato la responsabilità dell'attentato di Islamabad, prima che uno dei suoi comandanti ritrattasse la dichiarazione.

Secondo i media locali, le autorità hanno arrestato alcuni sospetti per interrogarli in relazione all'attacco di Islamabad. Il ministero dell'Informazione pakistano ha dichiarato che l'attacco alla struttura militare sarebbe stato pianificato e diretto dall'Afghanistan e portato a termine da cittadini afgani che hanno utilizzato armi fornite da Kabul.

Funzionari della sicurezza esaminano un veicolo danneggiato sul luogo dell'attentato suicida davanti ai cancelli di un tribunale distrettuale a Islamabad, l'11 novembre 2025
Funzionari della sicurezza esaminano un veicolo danneggiato sul luogo dell'attentato suicida davanti ai cancelli di un tribunale distrettuale a Islamabad, l'11 novembre 2025 Mohammad Yousuf/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.

In un post su X, il ministero ha dichiarato che l'assalto è stato orchestrato da un militante identificato solo come Zahid, con l'approvazione del capo del TTP Noor Wali Mehsud. Gli assalitori hanno usato armi "di fabbricazione americana" portate dall'Afghanistan.

Il Pakistan ha ripetutamente affermato che le attrezzature militari statunitensi lasciate dopo il ritiro americano dall'Afghanistan nel 2021 sono cadute nelle mani dei miliziani e alla fine sono passate ai Talebani pakistani, rafforzando la potenza di fuoco del gruppo.

Kabul accusa Islamabad di aver condotto un attacco con droni

Le tensioni tra i due Paesi si sono intensificate dal mese scorso, dopo che Kabul ha accusato Islamabad di aver lanciato attacchi con i droni il 9 ottobre che hanno ucciso diverse persone nella capitale afgana.

Gli attacchi hanno scatenato scontri transfrontalieri che hanno causato la morte di decine di soldati, civili e militanti prima che il Qatar mediasse un cessate il fuoco il 19 ottobre.

Due successive tornate di colloqui di pace a Istanbul si sono concluse senza progressi dopo che Kabul si è rifiutata di fornire garanzie scritte che i miliziani non avrebbero usato il suolo afgano per attacchi in Pakistan. Il TTP, separato ma alleato dei talebani afgani, si è rafforzato da quando questi ultimi sono tornati al potere, nel 2021.

Risorse addizionali per questo articolo • AP

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

Pakistan: almeno 12 morti in un attentato suicida davanti al tribunale di Islamabad

Cessate il fuoco tra Afghanistan e Pakistan mediato dal Qatar

Scontri al confine tra Afghanistan e Pakistan: decine di vittime e tensioni crescenti