Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Scandalo scommesse in Turchia, presidente Federcalcio: "371 arbitri professionisti hanno scommesso"

La Federazione calcistica turca
La Federazione calcistica turca Diritti d'autore  TFF
Diritti d'autore TFF
Di Anil Can Tuncer
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La denuncia dal presidente della Federcalcio turca: Oltre 152 arbitri hanno scommesso ripetutamente. Reazioni di sdegno da Galatasaray, Fenerbahçe e Beşiktaş

Il presidente della Federazione calcistica turca (Tff) İbrahim Hacıosmanoğlu ha annunciato che 371 dei 571 arbitri che lavorano nei campionati professionistici hanno un conto scommesse e 152 di loro scommettono attivamente.

L'Ufficio del procuratore capo di Istanbul ha inoltre dichiarato che la denuncia di Hacıosmanoğlu è stata accettata come una denuncia in termini di indagine in corso, che proseguirà in modo approfondito.

Nella sua dichiarazione di lunedì, il presidente della Tff aveva detto che erano state condotte indagini con le unità statali ed era emerso un quadro scioccante.

"È stato rivelato che 371 dei 571 arbitri attivi che lavorano nei campionati professionistici avevano conti con società di scommesse. È stato determinato che 152 dei 371 arbitri scommettevano attivamente. 7 arbitri di prima categoria, 15 assistenti di prima categoria, 36 arbitri di categoria e 94 assistenti di categoria", ha detto Hacıosmanoğlu.

"Tra questi, 10 arbitri hanno piazzato più di diecimila scommesse, un arbitro da solo ha piazzato 18.227 scommesse, 42 arbitri hanno piazzato separatamente scommesse in più di mille partite di calcio e alcuni arbitri hanno piazzato scommesse una tantum. A partire da oggi, la nostra commissione disciplinare prenderà i provvedimenti necessari. Gli arbitri saranno deferiti in breve tempo alla commissione disciplinare e riceveranno le sanzioni necessarie secondo le nostre istruzioni. Secondo la legge n. 6222, c'è un periodo di 5 anni. Le cifre che abbiamo contato sono quelle che rientrano in questo periodo" ha aggiunto il presidente della Federcalcio turca.

Il presidente della Federcalcio turca Ibrahim Haciosmanoglu parla durante una conferenza stampa a Istanbul, Turchia, 27 ottobre 2025
Il presidente della Federcalcio turca Ibrahim Haciosmanoglu parla durante una conferenza stampa a Istanbul, Turchia, 27 ottobre 2025 Samet Yalcin/AP

Nella dichiarazione rilasciata qualche ora più tardi dal procuratore capo della Repubblica, è stato sottolineato che un'indagine è stata avviata ad aprile in seguito alle accuse di coinvolgimento di alcuni arbitri nelle scommesse.

"La dichiarazione rilasciata dal presidente della Tff İbrahim Hacıosmanoğlu il 27 ottobre su 'arbitri con conti scommesse' è considerata una denuncia anche per quanto riguarda il fascicolo di indagine in corso. Con l'identificazione di questi arbitri, l'indagine in corso sarà ulteriormente approfondita e proseguita in termini di 'opposizione alla Legge n. 6222 sulla prevenzione della violenza e dell'irregolarità nello sport', 'opposizione alla Legge n. 7405 sulle società sportive e le federazioni sportive', 'opposizione alla Legge n. 7258 sull'organizzazione delle scommesse e dei giochi d'azzardo nelle competizioni calcistiche e in altre competizioni sportive' e altre accuse penali da determinare", ha reso noto l'ufficio del Procuratore.

Le reazioni dei più importanti club turchi allo scandalo arbitri

Il presidente del Galatasaray, Dursun Özbek, ha dichiarato di aver chiamato Hacıosmanoğlu in seguito ai recenti sviluppi e ha affermato di sostenere pienamente il processo investigativo sugli arbitri.

"Consideriamo questo lavoro svolto sotto la guida di Hacıosmanoğlu come un importante punto di svolta per il calcio turco. La reputazione, la giustizia e la fiducia del calcio turco sono al di sopra di tutto. Riteniamo che sia di grande importanza che la Federazione condivida in modo trasparente con il pubblico i nomi degli arbitri di cui sono stati scoperti i conti scommesse, le partite che hanno arbitrato e la portata delle scommesse che hanno piazzato", ha dichiarato Özbek sul sito web del club giallorosso.

"Come Galatasaray Sports Club, seguiremo questo processo fino alla fine. Siamo pronti ad assumerci ogni responsabilità per la costruzione di un ordine in cui i punti oscuri del calcio turco siano illuminati uno per uno e la giustizia si rifletta sul campo", ha proseguito il numero uno del Galatasaray.

"Le dichiarazioni di oggi mi hanno reso felice sia come sportivo che come presidente del Fenerbahçe. Perché come Fenerbahçe siamo uno dei club che ha dato più voce a questo problema. La nostra rettitudine sta venendo fuori. Dichiarazioni estremamente importanti, gravi... " ha dichiarato invece il presidente di una delle altre maggiori squadre di Istanbul, Sadettin Saran.

Anche la società del Beşiktas ha chiesto l'elenco degli arbitri che hanno fatto scommesse. Alcuni club hanno chiesto l'abolizione delle retrocessioni per questa stagione in virtù di campionati possibilmente falsati da questo scandalo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti