Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Flottilla di Gaza: Italiani e Greci su un volo speciale per Atene - forse Greta Thunberg tra loro

Protesta per la flottiglia di Gaza a Lisbona, 4 ottobre 2025
Protesta per la flottiglia di Gaza a Lisbona, 4 ottobre 2025 Diritti d'autore  Armando Franca/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Armando Franca/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di euronews with ΑΠΕ-ΜΠΕ
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Maltrattamenti e umiliazioni da parte delle autorità israeliane denunciati dagli italiani rientrati nella notte tra sabato e domenica e dagli spagnoli rientrati a Madrid

PUBBLICITÀ

I primi 26 cittadini italiani sono rientrati nella notte tra sabato e domenica.

Il servizio penitenziario israeliano ha informato gli avvocati di Adalah, l'organismo legale del movimento Global Sumud flotilla che oggi saranno espulsi circa 170 attivisti.

Tra questi è previsto il rientro degli ultimi 15 italiani. "Partiranno con un volo charter per Atene - spiega il ministro degli Esteri Tajani -. Saranno assistiti dalla nostra ambasciata sia alla partenza e poi in Grecia nel trasferimento verso l'Italia".

Partiranno oggi dall'aeroporto di Eilat, che si trova vicino al centro in cui sono detenuti gli attivisti. Hanno anche riferito che tra i cittadini che voleranno ad Atene c'è Greta Thunberg, che è stata oggetto di accuse di maltrattamenti da parte delle autorità israeliane.

Hanno anche riferito che tra i cittadini che voleranno ad Atene c'è Greta Thunberg, che è stata oggetto di accuse di maltrattamenti da parte delle autorità israeliane.

Gli avvocati di Adalah denunciano "gravi abusi subiti": detenuti in celle sovraffollate, alcuni costretti a dormire sul pavimento, scorte di acqua e cibo insufficienti.

Secondo le dichiarazioni raccolte negli ultimi due giorni dai primi italiani rientrati, ai fermati sarebbero stati negati anche i farmaci salvavita

Siamo stati maltrattati"

Abusi e umiliazioni sono stati lamentati anche dagli attivisti spagnoli arrivati a Madrid domenica.

"Gli abusi fisici e psicologici si ripetevano quotidianamente. Siamo stati picchiati, trascinati. Siamo stati bendati. Siamo stati ammanettati", ha dichiarato ai giornalisti l'attivista Rafael Borrego.

I primi 21 spagnoli sono stati rimpatriati dopo aver firmato un documento che riconosceva che erano entrati illegalmente in Israele, ha spiegato il ministro degli Esteri spagnolo Jose Manuel Alvarez.

Altri 28 che si sono rifiutati di firmare rimangono in Israele e si prevede che la loro detenzione continui.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Flotilla: 137 attivisti arrivati a Istanbul, Thunberg umiliata avvolta nella bandiera di Israele

Israele e Hamas si incontrano in Egitto per un possibile cessate il fuoco a Gaza

Flottiglia per Gaza, sette attivisti spagnoli in sciopero della fame nei centri di detenzione israeliani