Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Modifica alla Costituzione in Slovacchia: riconosciuti solo due sessi

Il parlamento slovacco in seduta a Bratislava, 8 aprile 2025
Il parlamento slovacco in seduta a Bratislava, 8 aprile 2025 Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Gavin Blackburn
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il parlamento di Bratislava ha approvato una modifica alla Costituzione per il riconoscimento di solo due sessi. Il nuovo emendamento rende quasi impossibile l'adozione di bambini da parte di persone non eterosessuali

PUBBLICITÀ

Il parlamento slovacco ha approvato venerdì un emendamento alla Costituzione che riconosce solo due sessi, insieme ad altre misure che, secondo i critici, potrebbero violare gli obblighi internazionali del Paese e minare la protezione dei diritti umani.

L'emendamento, redatto dal governo del Primo Ministro Robert Fico, richiedeva una maggioranza di tre quinti. È passato con 90 voti nel Consiglio nazionale di 150 seggi, con 12 legislatori dell'opposizione conservatrice che hanno aiutato la coalizione di governo a raggiungere il quorum.

La Costituzione emendata riconosce ora solo due sessi, maschile e femminile, e afferma che la Slovacchia mantiene la sovranità in materia di "identità nazionale", che non è definita in modo specifico, in particolare nelle "questioni etico-culturali fondamentali".

L'emendamento rende inoltre quasi impossibile l'adozione di bambini da parte di persone diverse dalle coppie sposate.

Una famiglia scatta una foto di un parente in piedi in una cornice della Slovacchia con una donna vestita tradizionalmente a Bruxelles, 4 maggio 2024
Una famiglia scatta una foto di un parente in piedi in una cornice della Slovacchia con una donna vestita in modo tradizionale a Bruxelles, 4 maggio, 2024 AP Photo

Nella Costituzione era già stato definito il matrimonio come "un'unione unica tra un uomo e una donna". Ora è necessario il consenso dei genitori per accedere all'educazione sessuale ed è garantita la parità di retribuzione tra uomini e donne. Il ministro della Giustizia Boris Susko ha dichiarato al Parlamento che l'emendamento dovrebbe rafforzare i valori tradizionali.

Condanna internazionale

Amnesty International ha condannato il voto. "Oggi il governo slovacco ha scelto di seguire l'esempio di Paesi, come l'Ungheria, le cui politiche hanno portato a un'erosione dei diritti umani", ha dichiarato in un comunicato.

Il Commissario per i diritti umani del Consiglio d'Europa, Michael O'Flaherty, aveva precedentemente esortato i legislatori a non dare il via libera alle modifiche. Ha detto che negano "la realtà delle persone trans e intersessuali e possono avere un impatto sulle garanzie dei diritti umani, come l'accesso al riconoscimento legale del genere".

Cercare di disapplicare diritti specifici perché riguardano l'"identità nazionale" sarebbe fondamentalmente incompatibile con gli obblighi internazionali della Repubblica Slovacca", ha aggiunto.

Il Primo Ministro della Slovacchia Robert Fico parla durante una conferenza stampa congiunta con il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy a Uzhhorod, 5 settembre 2025
Il primo ministro slovacco Robert Fico parla durante una conferenza stampa congiunta con il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy a Uzhhorod, 5 settembre 2025 AP Photo

Fico è stato a lungo una figura divisiva, sia in patria che in Europa. I suoi critici sostengono che sotto il suo governo la Slovacchia abbia abbandonato il suo percorso filo-occidentale per avvicinarsi maggiormente a Mosca, in modo simile all'Ungheria del primo ministro Viktor Orbán.

Migliaia di persone hanno ripetutamente manifestato in tutta la Slovacchia per protestare contro la posizione filo-russa di Fico e altre politiche. Fico si è rifiutato di unirsi al resto dell'Ue nell'imporre sanzioni alla Russia in risposta alla sua invasione su larga scala dell'Ucraina e ha dichiarato che l'Ucraina non sarà invitata a entrare nella Nato.

Risorse addizionali per questo articolo • AP

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Le sanzioni dell'Unione europea sul petrolio russo mettono sotto pressione Ungheria e Slovacchia

Sanzioni Ue alla Russia: nessun accordo per 18° pacchetto, Fico chiede esenzione per il gas russo

A processo l'attentatore di Fico in Slovacchia: è accusato di terrorismo, rischia l'ergastolo