Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Dalla Germania all'Italia: le proteste contro la guerra a Gaza

Manifestazioni contro la guerra a Gaza
Manifestazioni contro la guerra a Gaza Diritti d'autore  Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved.
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Manifestazioni in Germania e in Italia per chiedere lo stop della guerra a Gaza. Oltre 50mila hanno marciato a Berlino. A Torino i manifestanti si sono avvicinati all'aeroporto

PUBBLICITÀ

Giornata di manifestazioni pro-Palestina in diverse città europee, culminate in scontri in Italia e imponenti raduni in Germania, con i partecipanti che chiedono un cessate il fuoco immediato a Gaza e la fine della cooperazione militare con Israele.

Scontri a Torino: assalto all'aeroporto

Il pomeriggio a Torino è stato teatro di una protesta non autorizzata che mirava a colpire infrastrutture chiave. Un corteo, partito alle 15:00 da piazza Crispi, si è diretto verso l'aeroporto Sandro Pertini di Caselle, con l'obiettivo dichiarato di bloccare il traffico e raggiungere lo stabilimento del gruppo della difesa Leonardo situato nelle vicinanze.

La manifestazione è stata poi intercettata in strada verso l'aeroporto da un massiccio schieramento di polizia in assetto antisommossa. Nel tentativo di sfondare il cordone per accedere allo scalo, i manifestanti si sono scontrati con le forze dell'ordine, che hanno risposto con una carica supportata dall'uso di idranti e lacrimogeni.

Dai manifestanti si registrano dieci feriti, che hanno ricevuto assistenza in un'auto sanitaria auto-organizzata. Il gruppo si è poi disperso, cercando vie alternative per aggirare il blocco.

Contemporaneamente, un altro gruppo di circa cinquanta attivisti pro-Palestina, partiti autonomamente da Borgaro Torinese, ha raggiunto le recinzioni a bordo pista dell'aeroporto, nei pressi del cimitero di Caselle. Non potendo accedere all'ingresso presidiato della fabbrica Leonardo a San Maurizio Canavese, i manifestanti hanno optato per una sosta simbolica a ridosso dello scalo.

Mobilitazione e Disagi a Genova

Anche a Genova la giornata è stata caratterizzata da due diverse iniziative a sostegno della causa palestinese. Nel pomeriggio, un corteo partito da via Fanti d'Italia e diretto a San Benigno ha causato forti disagi al traffico in diverse aree nevralgiche della città, tra cui la stazione marittima e via di Francia. La protesta, promossa anche dal Calp (Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali), ha ribadito la posizione "contro la guerra e contro la Nato, contro il genocidio in Palestina".

In serata, è attesa una nuova fiaccolata per Gaza, promossa da Stefano Rebora di Music for Peace. L'evento mira a replicare la grande partecipazione della precedente manifestazione di agosto a sostegno della missione umanitaria della Global Sumud Flotilla.

Oltre 50mila in piazza a Berlino

La più massiccia dimostrazione si è svolta a Berlino, dove circa 50mila persone hanno partecipato alla marcia intitolata "Uniti per la Liberazione". L'evento, descritto dalle autorità come "assolutamente pacifico" nella sua fase principale, ha radunato ong, attivisti e la comunità palestinese, ricevendo anche il sostegno del partito della Sinistra. La marcia si è conclusa alla Colonna della Vittori, al centro del parco di Tiegel a con esibizioni musicali.

I manifestanti hanno lanciato un appello diretto al governo tedesco, chiedendo l'interruzione di qualsiasi cooperazione militare con Israele e l'uso di "tutte le misure possibili" per garantire un cessate il fuoco immediato e l'ingresso di aiuti umanitari a Gaza.

Tuttavia, tensioni si sono registrate in una manifestazione secondaria nel quartiere di Kreuzberg, dove sono stati effettuati diversi arresti per resistenza a pubblico ufficiale e uso di oggetti pirotecnici, portando all'interruzione del raduno.

Diverse migliaia di persone si sono radunate anche a Düsseldorf. La polizia della città della Germania occidentale ha schierato un folto contingente di agenti, ma un portavoce ha dichiarato nel pomeriggio che l'evento si è svolto in modo pacifico. La manifestazione ha attraversato il centro città. Alcuni partecipanti sono arrivati a Düsseldorf in autobus da altre parti della Germania.

La dimostrazione si è tenuta all'insegna dello slogan: "Non dimenticheremo Gaza – Libertà per la Palestina e tutti i popoli oppressi".

Le proteste di oggi evidenziano una crescente mobilitazione internazionale che sta mettendo sotto pressione i governi europei affinché rivedano le loro politiche nei confronti di Israele a causa della guerra a Gaza.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Attacchi israeliani provocano oltre 50 morti nella Striscia, Msf sospende attività a Gaza City

Ecco le navi italiane e spagnole che accompagnano la Global Sumud Flotilla verso Gaza

Flotilla, respinta proposta sugli aiuti a Cipro: consegnata diffida al governo italiano