Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Alcaraz trionfa su Sinner agli US Open e torna n.1 al mondo

Carlos Alcaraz tiene il trofeo dopo aver sconfitto Jannik Sinner nella finale del singolare maschile degli US Open 2025 di tennis.
Carlos Alcaraz tiene il trofeo dopo aver sconfitto Jannik Sinner nella finale del singolare maschile degli US Open 2025 di tennis. Diritti d'autore  Kirsty Wigglesworth/AP
Diritti d'autore Kirsty Wigglesworth/AP
Di Maria Muñoz Morillo Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

A fine partita i due tennisti si sono scambiati complimenti e battute. "Ormai vedo te più della mia famiglia" ha scherzato Alcaraz

PUBBLICITÀ

"Vedo più te che la mia famiglia", ha scherzato Carlos Alcaraz durante la cerimonia di premiazione degli US Open, dove l'atleta spagnolo ha battuto Jannik Sinner. La battuta ha strappato un sorriso al tennista italiano.

La prima finale degli US Open tra Alcaraz e Sinner non è stata lunga, emozionante e drammatica come il loro scontro decisivo al Roland Garros. Né è stata significativa o intrigante come il loro duello per il trofeo di Wimbledon.

Tuttavia, la vittoria di domenica di Alcaraz è stata importante. Il tennista spagnolo ha infatti strappato a Sinner il primo posto nel ranking ATP e ha lasciato gli appassionati di tennis ansiosi di sapere quando ci sarà il loro prossimo incontro.

A fine partita, i due atleti si sono complimentati a vicenda, dedicandosi parole cariche di rispetto. "Jannik, è incredibile quello che hai fatto quest’anno,” ha detto Alcaraz, "hai mantenuto un livello altissimo in ogni torneo che hai giocato. [...] È davvero bello dividere con te il campo e lo spogliatoio". Lo spagnolo ha poi aggiunto: “Complimenti a te e al tuo team per il lavoro che fate ogni giorno. Continuate a migliorare, ed è davvero ammirevole”.

"Oggi Carlos ha giocato meglio di me, io ho dato il massimo e più di così non potevo fare. Congratulazioni a lui e al suo team", ha detto Sinner, rammaricandosi per un gioco troppo prevedibile.

"Sono stato troppo prevedibile in campo, lui ha saputo variare il gioco [...] Contro Carlos bisogna uscire dalla zona di comfort", ha aggiunto il tennista italiano.

Sono i primi due atleti nella storia del tennis ad affrontarsi in tre finali consecutive del Grande Slam nella stessa stagione.

La partita è iniziata con mezz'ora di ritardo perché migliaia di tifosi sono rimasti bloccati fuori dall'Arthur Ashe Stadium, a causa delle misure di sicurezza aggiuntive vista la presenza del presidente statunitense Donald Trump.

Sotto il tetto chiuso, a causa della pioggia del giorno prima, Alcaraz è apparso più forte, più veloce e più preparato.

Wimbledon, il punto di svolta per Alcaraz

Dopo la sconfitta a Wimbledon, Alcaraz si è concentrato su una sola cosa: battere Sinner. "Ho studiato quella partita", ha detto il tennista spagnolo.

Durante la partita a Londra, Alcaraz è stato ripreso mentre diceva alla sua squadra in spagnolo: "Da fondo campo è molto più bravo di me".

Forse è per questo che domenica Alcaraz è stato così aggressivo con il suo potente dritto. Il tennista ha aperto con quel colpo ogni volta che se ne presentava l'occasione.

I due tennisti si sono aggiudicati 10 degli ultimi 13 trofei del Grande Slam (sei per Alcaraz e quattro per Sinner). Gli altri tre se li è aggiudicati Novak Djokovic.

I numeri dicono tanto su Alcaraz quanto su Sinner: nelle ultime due stagioni, Sinner ha un record di 1-7 contro Alcaraz e 109-4 contro tutti gli altri.

L’unica vittoria di Sinner contro Alcaraz è arrivata a Wimbledon.

Meno di due mesi dopo, Alcaraz ha ribaltato il risultato per coronare quello che lui stesso ha definito "il miglior torneo che abbia mai giocato".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il tennista polacco e il cappellino di cui tutti parlano: cosa è successo agli US Open

Wimbledon rompe con la tradizione: tecnologia al posto dei giudici di linea del tennis

Tennis, antidoping: Sinner patteggia tre mesi di squalifica ma resta il numero 1