Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

I momenti principali dell'incontro tra Trump e Putin in Alaska: le foto

Il presidente Donald Trump saluta il presidente russo Vladimir Putin venerdì 15 agosto 2025 alla Joint Base Elmendorf-Richardson, in Alaska.
Il presidente Donald Trump saluta il presidente russo Vladimir Putin venerdì 15 agosto 2025 alla Joint Base Elmendorf-Richardson, in Alaska. Diritti d'autore  Julia Demaree Nikhinson/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Julia Demaree Nikhinson/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.
Di Malek Fouda
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Putin è stato ricevuto negli Stati Uniti dopo un decennio, per il faccia a faccia con Trump sull'Ucraina e altre questioni globali e bilaterali. Un momento atteso da mesi, fatto di istantanee che potrebbero cambiare o meno il futuro della guerra in Europa

PUBBLICITÀ

Trump è arrivato venerdì ad Anchorage, in Alaska, dopo sette ore di volo da Washington sull'Air Force One. Il presidente degli Stati Uniti è atterrato alla Joint Base Elmendorf-Richardson, dove poi è arrivata anche la delegazione russa guidata da Vladimir Putin per i colloqui attesi sull'Ucraina.

L'arrivo di Trump

Julia Demaree Nikhinson
Julia Demaree Nikhinson Copyright 2025 The AP. All rights reserved.

La base statunitense in Alaska, usata per monitorare l'Unione Sovietica durante la Guerra Fredda, ha ricevuto il jet presidenziale russo dopo circa nove ore di volo da Mosca. Il leader russo ha portato con sé diversi funzionari di alto livello, tra cui il ministro degli Esteri Sergey Lavrov e il suo principale consigliere di politica estera, Yuri Ushakov.

L'arrivo di Putin in Alaska

Julia Demaree Nikhinson
Julia Demaree Nikhinson Copyright 2025 The AP. All rights reserved.

I due leader sono sbarcati contemporaneamente dai loro aerei e si sono diretti verso i tappeti rossi, che sono stati disposti in modo da intersecarsi al centro, prima di un ultimo tratto che portava a un piccolo palco con la scritta "Alaska 2025".

Trump, che aveva da fare un percorso più breve dal suo aereo, ha atteso Putin a cui poi ha sorriso e offerto tre applausi prima di stringergli la mano. Il presidente Usa ha dato diverse pacche sulle spalle al collega prima di voltarsi verso le macchine fotografiche e telecamere per le immagini di rito.

La stretta di mano tra i due presidenti

Julia Demaree Nikhinson
Julia Demaree Nikhinson Copyright 2025 The AP. All rights reserved.

I due leader si sono poi avvicinati al palco dove hanno posato per altre foto e sono entrati nella limousine presidenziale di Trump, nota come The Beast, dove sono stati fotografati a sorridere mentre si recavano alle sede del vertice per colloqui a porte chiuse tra le due delegazioni.

Trump e Putin si sono seduti al tavolo con i rispettivi collaboratori. Con il presidente americano, c'erano l'inviato speciale Steve Witkoff e il segretario di Stato, Marco Rubio. I colloqui sono durati quasi tre ore e, sebbene non sia stata compiuta alcuna svolta, Putin e Trump hanno dichiarato di aver concordato un terreno comune su cui stabilire un potenziale percorso di pace.

I colloqui di Anchorage

Julia Demaree Nikhinson
Julia Demaree Nikhinson Copyright 2025 The AP. All rights reserved.

I due presidenti si sono rivolti infine ai media in una conferenza stampa congiunta di poco meno di 15 minuti, in cui hanno offerto una sintesi dei loro colloqui senza rispondere a domande. Putin ha invitato Trump a Mosca per un nuovo incontro.

La conferenza stampa di Anchorage

Jae C. Hong
Jae C. Hong Copyright 2025 The AP. All rights reserved

Risorse addizionali per questo articolo • AP

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Enorme bandiera dell'Ucraina alle proteste contro Putin e Trump in Alaska

Guarda: Berlino ospita colloqui sull'Ucraina prima dell'incontro Trump-Putin in Alaska

Trump e Hegseth annunciano la fine del "politicamente corretto" nelle forze armate