Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'Estonia ha installato cancelli e barriere a tutti i valichi di frontiera con la Russia

Ponte dell'amicizia tra Estonia e Russia a Narva (foto d'archivio)
Ponte dell'amicizia tra Estonia e Russia a Narva (foto d'archivio) Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Euronews Agenzie: ERR
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Gli estoni stanno rafforzando il confine con la Russia per frenare il flusso di migranti irregolari provenienti dall'est: con il nuovo sistema, costato oltre tre milioni di euro, può essere bloccata la circolazione di persone e veicoli in circa tre secondi

PUBBLICITÀ

In tutti e tre i valichi di frontiera estoni con la Russia sono stati installati cancelli scorrevoli e blocchi stradali che, in caso di necessità, possono impedire la circolazione di persone e veicoli in pochi secondi.

L'**emittente nazionale estone ERR ha riferito che le barriere sono state installate al valico di frontiera di Narva, nel nord del Paese, e ai valichi di Koidula e Lujamaa, nel sud. I lavori, iniziati il mese scorso, sono costati complessivamente 3,1 milioni di euro.

Le nuove misure di sicurezza sono state decise dopo che la Russia ha permesso a circa trenta migranti irregolari di lasciare il Paese e tentare di entrare nell'Ue senza i documenti necessari a Narva nel dicembre 2023.

Tentativi simili, su scala più ampia, sono stati compiuti nello stesso periodo al confine tra Finlandia e Russia. Le autorità locali sostengono che siano legati alla crisi migratoria alimentata da Mosca e Minsk ai confini della Bielorussia con Lettonia, Lituania e Polonia.

"Non possiamo mai escludere completamente un attacco migratorio ai nostri confini", ha dichiarato Peter Maran, responsabile del valico di frontiera sud-orientale. "In questi casi, le infrastrutture fisiche ci aiutano certamente a rispondere rapidamente agli attacchi dei migranti e a prevenire gli attraversamenti illegali del confine".

Negli ultimi anni diverse persone hanno tentato di attraversare illegalmente il confine aggirando i posti di blocco. Recentemente, a Lujamaa, un conducente lettone ubriaco alla guida di uno scooter ha cercato di attraversare il valico per entrare in Russia senza fermarsi al posto di blocco. È stato ostacolato grazie al nuovo sistema.

Le guardie di frontiera affermano che ora ci vogliono circa tre secondi per chiudere il checkpoint con i nuovi cancelli e le nuove barriere pieghevoli.

"La cosa più importante è la rapidissima diffusione delle informazioni e il fatto che l'agente mantenga la calma e prema il pulsante al momento giusto", ha spiegato Maran. "Se non avessimo avuto questi nuovi sistemi, questa persona avrebbe probabilmente avuto il tempo di entrare in Russia".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'Estonia e il fronte orientale della Nato: Tallinn insiste sulla presenza militare Usa in Europa

Germania, per tribunale di Berlino illegittimo il respingimento dei richiedenti asilo alle frontiere

Elezioni parlamentari in Moldova: si teme per interferenze russe