Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

India e Filippine svolgono esercitazioni navali nel Mar Cinese Meridionale: tensioni con Pechino

Un equipaggio sistema le bandiere nazionali filippina e indiana mentre la nave da ricognizione della Marina indiana INS Sandhayak attracca al porto di Manila, nelle Filippine, venerdì 1 agosto 2025.
Un equipaggio sistema le bandiere nazionali filippina e indiana mentre la nave da ricognizione della Marina indiana INS Sandhayak attracca al porto di Manila, nelle Filippine, venerdì 1 agosto 2025. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Tamsin Paternoster & AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le esercitazioni navali congiunte - svolte nell'arco di due giorni - potrebbero creare frizioni con la Cina, che sostiene di controllare l'intera area marittima

PUBBLICITÀ

Per la prima volta, India e Filippine hanno condotto esercitazioni navali e veliche congiunte nel Mar Cinese Meridionale, una zona strategica al centro di accese dispute territoriali. Le manovre militari, iniziate domenica, rappresentano un segnale politico forte in una delle aree più contese dell’Indo-Pacifico.

Il capo di stato maggiore delle forze armate filippine, generale Romeo Brawner, ha definito le esercitazioni "di successo", pur confermando che le navi sono state seguite a distanza da unità cinesi, come avvenuto anche in precedenti pattugliamenti con altre marine internazionali. "Ce lo aspettavamo", ha dichiarato Brawner, aggiungendo che non si sono verificati incidenti.

La Cina, che rivendica quasi l’intero Mar Cinese Meridionale nonostante le contestazioni di più Paesi, tra cui Malesia, Vietnam, Brunei, Taiwan e le stesse Filippine, ha reagito duramente, accusando Manila di provocazioni in collaborazione con potenze straniere. "La Cina non vacilla nella sua volontà di difendere la propria sovranità e prenderà contromisure", ha affermato il colonnello Zhang Xiaogang, portavoce del Ministero della Difesa cinese.

Brawner ha replicato che le Filippine intendono rafforzarsi collaborando con nazioni "che condividono valori simili", sottolineando il legame crescente con l’India in nome della sicurezza marittima, della stabilità regionale e della difesa dell’ordine internazionale basato su regole.

Un equipaggio sbarca dalla nave cacciatorpediniere lanciamissili della marina indiana INS Delhi, attraccata al porto di Manila, nelle Filippine, venerdì 1 agosto 2025
Un equipaggio sbarca dalla nave cacciatorpediniere lanciamissili della marina indiana INS Delhi, attraccata al porto di Manila, nelle Filippine, venerdì 1 agosto 2025 AP Photo

L’evento militare precede la visita ufficiale del presidente filippino Ferdinand Marcos in India, durante la quale incontrerà il primo ministro Narendra Modi per rafforzare i legami bilaterali in difesa, commercio, investimenti, agricoltura, turismo e settore farmaceutico.

Le esercitazioni tra India e Filippine si inseriscono in una strategia più ampia di Manila volta a rafforzare le alleanze regionali e globali, in risposta alle crescenti pressioni e alle attività aggressive della Cina nel Mar Cinese Meridionale.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Esercitazioni Zapad-2025, Mosca e Minsk si preparano: allerta nei Paesi baltici e in Polonia

La Cina mette in guardia i separatisti di Taiwan e potenzia le esercitazioni militari

Trump ai Paesi Nato: "Smettere di acquistare petrolio russo" e minaccia dazi fino al 100% alla Cina