La nave portarinfuse Eternity C, di proprietà greca, è stata attaccata lunedì nella stessa area in cui gli Houthi hanno affermato di avere colpito il giorno prima la nave Magic Seas poi affondata
Due marinai sono dispersi e altri due sono feriti, dopo un attacco a una nave nel Mar Rosso, attribuito ai ribelli Houthi dello Yemen.
L'assalto alla nave portarinfuse Eternity C di proprietà greca è iniziato lunedì sera, quando è stata presa di mira da piccole imbarcazioni e da droni che trasportavano bombe mentre si dirigeva a nord verso il Canale di Suez, ha dichiarato la missione antipirateria dell'Ue Atalanta.
L'equipaggio della nave è composto da 21 filippini e un russo, oltre a tre addetti alla sicurezza, ha aggiunto la missione dell'Ue
L'Eternity C rimane "circondata da piccole imbarcazioni ed è sotto continuo attacco", ha dichiarato martedì il Centro operativo marittimo del Regno Unito.
Sebbene gli Houthi - un gruppo di ribelli che controlla gran parte dello Yemen settentrionale e occidentale, compresa la capitale Sana'a - non abbiano rivendicato l'attacco, il governo in esilio dello Yemen e la forza dell'Ue hanno incolpato i ribelli dell'attacco.
L'ultimo assalto nel Mar Rosso è arrivato poco dopo che gli Houthi hanno affermato di avere affondato un'altra nave, presa di mira nella stessa zona domenica, la Magic Seas.
La Magic Seas, che come la Eternity C batte bandiera liberiana ma è di proprietà greca, si trovava a circa 100 chilometri a sud-ovest del porto di Hodeida, controllato dagli Houthi, quando è finita sotto tiro.
Costretto ad abbandonare la nave, l'equipaggio di 22 persone è stato salvato da una nave di Abu Dhabi Ports. Yahya Saree, portavoce militare degli Houthi, ha dichiarato che il gruppo ha effettuato l'attacco alla Magic Seas.
Gli sviluppi nell'importante corridoio di navigazione coincidono con un momento delicato in Medio Oriente, mentre il presidente degli Stati Uniti Donald Trump cerca di mediare un cessate il fuoco a Gaza.
Poco dopo l'inizio del suo secondo mandato, a gennaio, Trump ha iniziato una serie di attacchi contro gli Houthi, che hanno preso di mira più di 100 navi mercantili nel Mar Rosso tra il novembre 2023 e il gennaio 2025 in risposta alla guerra di Israele a Gaza.
Gli attacchi degli Houthi in quel periodo hanno affondato due delle imbarcazioni e ucciso quattro marinai, riducendo pesantemente il flusso del commercio marittimo attraverso il Mar Rosso, che di solito vede transitare merci per un valore di 1.000 miliardi di dollari all'anno.
A maggio l'amministrazione Trump ha annunciato che avrebbe interrotto gli attacchi contro gli Houthi, affermando che questi avevano accettato di non attaccare più le navi commerciali.
Da allora, Israele e gli Houthi hanno continuato ad attaccarsi.