Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Yemen, raid Usa contro leader dei ribelli Houthi per attacchi nel Mar Rosso

Si alza del fumo dopo gli attacchi aerei guidati dagli Stati Uniti che hanno colpito obiettivi a Sanaa, nello Yemen.
Si alza del fumo dopo gli attacchi aerei guidati dagli Stati Uniti che hanno colpito obiettivi a Sanaa, nello Yemen. Diritti d'autore  AP Photo/Osamah Abdulrahman
Diritti d'autore AP Photo/Osamah Abdulrahman
Di Abby Chitty Agenzie: AP
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La campagna aerea degli Stati Uniti, per contrastare gli attacchi dei ribelli alla navigazione commerciale e le minacce militari a Israele, avrebbe provocato finora almeno 79 vittime, secondo quanto riferito dagli Houthi

PUBBLICITÀ

Attacchi aerei statunitensi hanno ucciso martedì almeno sei persone nell'area di Hodeida, sul Mar Rosso, secondo quanto riferito dai ribelli Houthi che controllano lo Yemen.

I raid hanno preso di mira il quartiere di al-Hawak, vicino all'aeroporto della città, e hanno ferito 16 persone. L'aeroporto è stato usato in passato dai ribelli per colpire le navi nel Mar Rosso.

I filmati diffusi dal canale satellitare degli Houthi, al-Masirah, hanno mostrato scene di persone che trasportavano i feriti verso le ambulanze e di soccorritori che utilizzavano le luci dei telefoni per cercare i sopravvissuti.

L'obiettivo sembrava essere un'area residenziale, probabilmente parte di un'operazione più ampia volta a eliminare i leader dei ribelli. Altri attacchi avrebbero colpito il governatorato yemenita di Amran, situato a nord della capitale Sana'a, controllata dagli Houthi, danneggiando le infrastrutture di telecomunicazione, e Jebel Nuqum e altre località nei governatorati di Dhamar e Ibb.

Il Comando centrale delle forze armate statunitensi non ha riconosciuto gli attacchi, che fanno parte di una campagna di bombardamenti cominciata il 15 marzo con l'autorizzazione della Casa Bianca a colpire.

Finora sarebbero stati effettuati più di 200 attacchi. Il segretario alla Difesa statunitense Pete Hegseth, durante una visita del Primo Ministro israeliano Netanyahu a Washington lunedì, ha sottolineato che gli Stati Uniti non allenteranno la pressione sugli Houthi.

La campagna statunitense si è intensificata dopo che gli Houthi hanno minacciato di riprendere a colpire le navi israeliane, in risposta al blocco degli aiuti a Gaza imposto da Israele.

In precedenza gli Houthi hanno attaccato oltre 100 navi mercantili, affondandone due e uccidendo quattro marinai tra il novembre 2023 e il gennaio 2025. Gli attacchi hanno preso di mira anche navi da guerra statunitensi, senza successo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Due feriti e due dispersi dopo un attacco Houthi dallo Yemen a una nave greca nel Mar Rosso

Yemen: bombardamento statunitense uccide 68 persone in un rifugio per migranti a Sa'da

Strage a Sanaa: raid Usa colpisce un mercato, almeno 12 morti e 30 feriti