Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Trump salva TikTok: il presidente Usa prorogherà di nuovo la scadenza per la vendita dell'app

FILE - Il logo dell'app TikTok viene mostrato su un iPhone venerdì 17 gennaio 2025 a Houston.
FILE - Il logo dell'app TikTok viene mostrato su un iPhone venerdì 17 gennaio 2025 a Houston. Diritti d'autore  Ashley Landis/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Ashley Landis/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Malek Fouda
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'ordine esecutivo chiede al procuratore generale degli Stati Uniti di non applicare il cosiddetto “TikTok ban”, la legge approvata lo scorso aprile che vieterebbe la piattaforma nel paese obbligando aziende come Apple e Google a rimuoverla dai loro App store

PUBBLICITÀ

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump firmerà questa settimana un ordine esecutivo che prorogherà di 90 giorni il termine entro il quale il proprietario cinese di TikTok dovrà disinvestire dalla piattaforma di social media di condivisione video.

Lo ha annunciato la Casa Bianca nella tarda serata di martedì. Questa sarà la terza volta che Trump proroga la scadenza.

"Come ha detto più volte, il presidente Trump non vuole che TikTok sia oscurato", ha dichiarato in un comunicato l'addetta stampa della Casa Bianca Karoline Leavitt.

"Questa estensione durerà 90 giorni, di modo che l'amministrazione possa lavorare per garantire un accordo, che permetta al popolo americano di continuare a usare TikTok con la certezza che i suoi dati siano sicuri e protetti".

Trump lo aveva già confermato ai giornalisti a bordo dell'Air Force One tornando a Washington martedì dal vertice del Gruppo dei Sette (o G7) in Canada, che "probabilmente" estenderà di nuovo la scadenza.

I decreti salva TikTok di Trump

Qualche giorno prima del 19 gennaio, la scadenza fissata dalla norma per la vendita del social, Trump aveva già annunciato che avrebbe "salvato" TikTok subito dopo l'insediamento a presidente Usa.

In un'intervista rilasciata il 18 gennaio a Nbc News, il neopresidente ha detto che avrebbe concesso più tempo per trovare un acquirente a ByteDance, senza però spiegare come intendesse farlo.

L'azione iniziale è avvenuta tramite un ordine esecutivo il 20 gennaio, nel suo primo giorno in carica, dopo una breve sospensione della piattaforma avvenuta subito dopo l'entrata in vigore del divieto. Un divieto sancito dal Congresso e confermato dalla Corte Suprema degli Stati Uniti.

All'inizio di aprile, poi, Trump ha emesso un ordine per estendere l'operatività di TikTok per altri 75 giorni, in seguito alla rottura di un potenziale accordo per la vendita dell'app a proprietari americani.

La Cina, infatti, si era tirata indietro dall'accordo dopo l'annuncio di Trump dei suoi dazi globali, che prendevano di mira pesantemente le importazioni cinesi.

Ha anche aggiunto che pensa che il suo omologo cinese Xi Jinping "alla fine approverà" un accordo per la cessione delle attività di TikTok negli Stati Uniti.

Cosa accade ora

Non è chiaro quante volte Trump possa continuare a prolungare il divieto, mentre il governo continua a cercare di negoziare un accordo per la vendita di TikTok, che è di proprietà della società cinese ByteDance. Trump si dice convinto che il suo omologo cinese Xi Jinping "alla fine approverà" un accordo per la cessione delle attività di TikTok negli Stati Uniti.

Da quando è entrato a far parte di TikTok l'anno scorso, Trump ha raccolto oltre 15 milioni di follower e ha attribuito alla piattaforma il merito di averlo aiutato a guadagnare popolarità tra gli elettori più giovani. A gennaio aveva dichiarato di avere un "debole per TikTok".

Risorse addizionali per questo articolo • AP

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La nuova dimensione del lusso: il mercato su TikTok, come comprano Millennials e Gen Z

La Francia costringe TikTok a vietare #SkinnyTok ma i contenuti dannosi non verranno rimossi

TikTok: Cina boccia proposta di Trump su concessioni dazi in cambio di vendita dell'app