Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Israele: edificio dell'ambasciata Usa a Tel Aviv danneggiato da un missile dell'Iran

 La sede dell'ambasciata statunitense a Tel Aviv, in Israele, durante una protesta mercoledì 8 gennaio 2025.
La sede dell'ambasciata statunitense a Tel Aviv, in Israele, durante una protesta mercoledì 8 gennaio 2025. Diritti d'autore  Ohad Zwigenberg/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Ohad Zwigenberg/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.
Di يورونيوز
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

I media israeliani hanno riferito che l'edificio dell'ambasciata degli Stati Uniti a Tel Aviv è stato danneggiato dall'attacco missilistico iraniano avvenuto all'alba di lunedì, senza alcun ferito tra il personale. Non ci sono stati commenti su questi sviluppi

PUBBLICITÀ

L'ambasciatore degli Stati Uniti in Israele Mike Huckabee ha annunciato oggi la chiusura dell'ambasciata e del consolato a Gerusalemme e a Tel Aviv come misura precauzionale.

Domenica l'ambasciata ha rilasciato una dichiarazione in cui spiegava che le condizioni attuali non consentono l'evacuazione dei cittadini o l'assistenza immediata per lasciare il Paese, dopo che il portavoce militare iraniano ha avvertito i residenti di quelle che ha descritto come "aree occupate" di andarsene.

Chiuso aeroporto Ben Gurion, aperti i passaggi terrestri per la Giordania

L'ambasciata ha anche confermato la continua chiusura dell'aeroporto Ben Gurion, ma ha fatto notare che i passaggi terrestri per la Giordania rimangono aperti e funzionano come previsto.

Finora Washington non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali che chiariscano la sua posizione sul danno ai suoi interessi o sulla misura in cui lo considera una violazione diretta degli stessi.

Ma la Israeli Broadcasting Corporation ha citato funzionari che hanno affermato che gli Stati Uniti avrebbero partecipato all'operazione militare israeliana solo se l'Iran avesse preso di mira obiettivi statunitensi in Medio Oriente.

Gli Stati Uniti hanno spostato la loro ambasciata da Tel Aviv a Gerusalemme durante il primo mandato del presidente Donald Trump, dopo che questi ha riconosciuto Gerusalemme come capitale di Israele nell'ambito del cosiddetto"accordo del secolo".

"Nel 1995 il Congresso ha adottato una legge che sollecitava il governo federale a spostare l'ambasciata statunitense a Gerusalemme e a riconoscere questa importante città come capitale di Israele", si legge nella dichiarazione di Trump.

L'ambasciata è stata effettivamente spostata il 18 maggio 2018, data che coincide con le celebrazioni dell'anniversario di Israele.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Kata'ib Hezbollah iracheno minaccia gli Usa se interverranno nel conflitto tra Iran e Israele

Gli Houthi attaccano Israele: i rischi di allargamento del conflitto

Israele avanza su Gaza city con tank e raid aerei, ministro Katz: "Gaza brucia"