Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Gli Houthi attaccano Israele: i rischi di allargamento del conflitto

Militanti Houthi durante una manifestazione contro gli Stati Uniti e Israele a Sanaa, nello Yemen, venerdì 13 giugno 2025
Militanti Houthi durante una manifestazione contro gli Stati Uniti e Israele a Sanaa, nello Yemen, venerdì 13 giugno 2025 Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di يورونيوز
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Con gli Houthi che sono entrati ufficialmente nel circolo vizioso dell'escalation, si alimentano i timori di un allargamento del conflitto

PUBBLICITÀ

I combattenti yemeniti Houti hanno annunciato domenica di aver preso di mira la città israeliana di Giaffa con diversi missili balistici, in un attacco coordinato con Teheran, secondo le dichiarazioni ufficiali del gruppo.

Si tratta di una notizia che conferma l'escalation nell'area, successiva alla decisione di Tel Aviv di attaccare l'Iran. Si rafforza così l'ipotesi di costituzione di un "fronte multilaterale" contro Israele.

Missili dallo Yemen al cuore di Israele

Il portavoce militare degli Houti, il generale di brigata Yahya Saree, ha dichiarato che l'attacco è stato condotto nelle ultime 24 ore e ha preso di mira quelli che ha definito "siti sensibili". Lo stesso militare ha confermato che l'operazione è stata condotta in coordinamento con l'Iran, a seguito dei recenti attacchi di Israele.

Al contempo, i mezzi d'informazione della nazione ebraica hanno riferito che l'aviazione ha effettuato un attacco aereo nello Yemen, prendendo di mira, secondo fonti di intelligence, il capo di stato maggiore del gruppo Houthi, Mohammed Abdul Karim al-Ghamari. Il canale ebraico "Kan" e il sito web "Axios" hanno citato funzionari israeliani secondo i quali l'operazione, se confermata con successo, sarebbe "molto importante".

Tuttavia, una fonte Houthi ha negato che il leader sia stato colpito, sottolineando che Tel Aviv starebbe cercando di "coprire la propria incapacità nel respingere gli attacchi".

In un discorso trasmesso dall'emittente televisiva Al-Masirah, gli Houti hanno confermato il loro pieno sostegno alla risposta iraniana a Israele, minacciando quella che è stata descritta come una "guerra aperta e a lungo termine" contro Tel Aviv e parlando di un "asse della resistenza".

Gli attacchi iraniani con missili tattici avanzati

Gli attacchi provenienti da Iran e Yemen hanno colpito le città di Tel Aviv, Rehovot, Bat Yam e Jaffa, uccidendo almeno dieci persone e ferendone più di duecento. Fonti mediche israeliane hanno dichiarato che i danni a Bat Yam sono stati "catastrofici", con edifici residenziali completamente distrutti e circa 35 persone disperse sotto le macerie. Le autorità hanno annunciato la creazione di un centro speciale per l'identificazione delle vittime, mentre proseguono le operazioni di soccorso.

L'agenzia di stampa Fars ha rivelato che Teheran ha utilizzato missili tattici avanzati, alimentati a combustibile solido e dotati di testate ad alto potenziale, tra cui i modelli "Emad", "Qader" e "Khyber". L'agenzia di stampa ufficiale Irna ha inoltre confermato l'uso di un missile ipersonico nell'ultimo attacco alla città di Haifa.

Colpito un importante centro di ricerca israeliano

Il New York Times ha riferito che gli attacchi hanno danneggiato un importante centro di ricerca israeliano, provocando un incendio all'interno di uno degli edifici del laboratorio. Anche il quotidiano israeliano Yediot Aharonot ha riferito che l'Istituto scientifico Weizmann di Rehovot è stato gravemente danneggiato da un missile.

Con gli Houthi ufficialmente entrati nel circolo vizioso dell'escalation, crescono i timori di un allargamento del conflitto. Un'ipotesi che potrebbe cambiare i contorni del Medio Oriente per i decenni a venire.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Israele: edificio dell'ambasciata Usa a Tel Aviv danneggiato da un missile dell'Iran

Iran-Israele: esplosioni a Teheran, missili iraniani fanno breccia nella difesa aerea israeliana

Iran: pena di morte per chi scambia informazioni con Mossad e individui affiliati a Israele