Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Le principali operazioni dei servizi segreti israeliani contro l'Iran

I danni causati dai raid israeliani a un edificio residenziale in Iran, venerdì 13 giugno 2025
I danni causati dai raid israeliani a un edificio residenziale in Iran, venerdì 13 giugno 2025 Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di يورونيوز
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il Mossad più volte ha colpito in profondità in Iran: negli ultimi decenni alcune operazioni dei servizi segreti di Israele hanno portato all'assassinio di scienziati e militari

PUBBLICITÀ

Con un'escalation senza precedenti, all'alba di venerdì Israele ha annunciato l'inizio di un'operazione militare contro obiettivi nucleari e militari in Iran, chiamata "Leone nascente", sottolineando come essa sia finalizzata a "eliminare la minaccia iraniana all'esistenza dello Stato ebraico". L'azione prevede intensi raid aerei affiancati a una serie di operazioni segrete condotte dall'agenzia di intelligence israeliana Mossad in profondità nel territorio iraniano, mirando a sistemi missilistici, di difesa aerea e infrastrutture nucleari.

Una base segreta del Mossad nel cuore dell'Iran

I media israeliani hanno citato un'alta fonte della sicurezza di Tel Aviv, secondo cui unità speciali di commando del Mossad si sarebbero infiltrate in Iran prima dell'inizio degli attacchi aerei e avrebbero dispiegato armi di precisione nei pressi delle batterie di difesa aerea iraniane, che sono state attivate al momento dell'attacco. Nell'ambito dell'operazione sarebbero state utilizzate anche altre tecnologie offensive avanzate per distruggere obiettivi "sensibili".

Il Mossad ha creato una base segreta per droni esplosivi all'interno dell'Iran settimane prima dell'operazione, che è stata poi utilizzata per colpire le piattaforme missilistiche di superficie vicino alla base di Ashfaq Abad, a sud di Teheran, considerata una minaccia diretta per Israele.

Attentati contro obiettivi nucleari e militari

Secondo la televisione iraniana, l'attacco israeliano ha ucciso diversi alti dirigenti iraniani, tra cui il Capo di Stato maggiore, generale Mohammad Bagheri, il Comandante delle Guardie rivoluzionarie Hossein Salami e quello della Forza Khatam al-Anbiya, maggiore generale Gholam Ali Rashid. I media iraniani hanno anche riportato quelle che hanno definito notizie non confermate, secondo le quali Ali Shamkhani, consigliere del leader Khamenei, sarebbe stato ferito nell'attacco israeliano e ricoverato in ospedale in condizioni critiche.

In un duro colpo al programma nucleare iraniano, l'agenzia di stampa Tasnim ha confermato che sei scienziati nucleari di alto livello - Abdolhamid Minooshahr, Ahmad Reza Zolfaqari, Amir Hossein Faghi, Motlabizadeh, Mohammad Mehdi Tehranji e Fereydoun Abbasi - sono stati uccisi nell'attacco israeliano.

Gli attacchi israeliani hanno preso di mira il principale impianto di arricchimento dell'uranio di Natanz, oltre a fabbriche di missili balistici e installazioni militari in tutto l'Iran. Violente esplosioni sono state segnalate in varie località, mentre Israele ha instaurato "un'emergenza speciale" e disposto la chiusura dell'aeroporto Ben Gurion in previsione della risposta iraniana.

“Alzati e uccidi per primo”, il principio con cui opera il Mossad

Sin dalla sua fondazione, il Mossad ha adottato un approccio preventivo dettato dal testo talmudico che recita: "Se qualcuno viene ad ucciderti, alzati e uccidilo per primo". Essa si è trasformata in un principio operativo centrale, soprattutto da quando Meir Dagan ha assunto la guida dell'agenzia nel 2002, dando il via libera a operazioni contro tutto ciò che rappresenta una "minaccia esistenziale" per Israele.

Sotto la direzione di Dagan, l'ex ufficiale Tamir Pardo ha redatto un piano segreto per colpire il programma nucleare iraniano dall'interno, che prevedeva una serie di omicidi, sabotaggi e sostegno segreto ai gruppi di opposizione. Fu stilato un elenco di 15 scienziati iraniani definiti obiettivi diretti. Il primo risale al gennaio 2010, quando il fisico Masoud Ali Mohammadi fu assassinato con un ordigno esplosivo davanti alla sua abitazione a Teheran.

Gli omicidi di scienziati effettuati dai servizi segreti di Israele

In seguito, altrri omicidi sono stati eseguiti con la stessa precisione: Majid Shahriari è stato ucciso da una bomba attaccata alla sua auto, mentre il suo collega Fereydoun Abbasi Dwani è sfuggito per poco a un attentato simile. L'ingegnere Mostafa Ahmadi Roshan, che supervisionava gli impianti di arricchimento, è stato ammazzato nello stesso modo. Dariush Rezaei Nejad è stato invece ucciso davanti a casa sua mentre era con la sua famiglia.

Tali operazioni non si sono limitate però agli scienziati, ma hanno interessato anche la struttura militare iraniana. Nel novembre 2011, Hassan Tehrani Moghaddam, l'architetto del programma missilistico iraniano, è stato ucciso in una misteriosa esplosione all'interno della base militare di Bedeganeh. Nonostante le giustificazioni ufficiali, i rapporti occidentali indicano che il Mossad ha pianificato meticolosamente l'operazione.

Le operazioni contro militari iraniani

Nel novembre 2020, il Mossad ha condotto l'operazione più sofisticata di sempre, colpendo il capo scienziato nucleare iraniano Mohsen Fakhrizadeh, utilizzando un'arma controllata a distanza via satellite e senza alcun agente umano a terra. Secondo il New York Times, l'operazione si è avvalsa di tecnologie di intelligenza artificiale e di componenti che sono state introdotte in Iran in fasi successive. Fakhrizadeh è stato ucciso in un'imboscata su una strada rurale vicino a Teheran.

Successivamente, il colonnello Hassan Sayyad Khodaei, un alto funzionario della Forza Quds, è stato assassinato davanti alla sua casa a Teheran nel maggio 2022. L'operazione si è svolta in modo più classico: due motociclisti, diversi proiettili e una fuga silenziosa. L'Iran accusò Israele, ma lo Stato ebraico rimase in silenzio, come sempre.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Caos nei cieli dopo l’attacco israeliano all’Iran: voli cancellati e passeggeri bloccati

Israele espelle Greta Thunberg dopo il sequestro della nave con gli aiuti per Gaza

Il Regno Unito impone sanzioni ai ministri di Israele, Ben Gvir e Smotrich, per posizioni su Gaza