Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Karim Khan, procuratore Corte penale internazionale autosospeso dopo le accuse di molestie sessuali

FILE - Karim Khan, procuratore capo della Corte penale internazionale, parla durante una conferenza stampa a Khartoum, il 12 agosto 2021.
FILE - Karim Khan, procuratore capo della Corte penale internazionale, parla durante una conferenza stampa a Khartoum, il 12 agosto 2021. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Aleksandar Brezar
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il procuratore della Corte penale internazionale Khan si è autosospeso fino alla chiusura delle indagini a suo carico. Una collaboratrice lo ha accusato di molestie e di averla costretta a rapporti sessuali non consensuali

PUBBLICITÀ

Il procuratore della Corte penale internazionale (Cpi) Karim Khan si è autosospeso dal'incarico venerdì, in attesa della fine dell'indagine per presunte molestie sessuali ai danni di una sua giovane collaboratrice.

"Il procuratore ha annunciato la sua decisione di prendersi un congedo in attesa della conclusione del procedimento" condotto dagli inquirenti delle Nazioni Unite, ha affermato il suo ufficio in una nota.

Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, Khan, che ricopre il suo ruolo alla Cpi dal 2021, è accusato di essersi avvicinato all'assistente in una stanza d'albergo di New York nel dicembre 2023.

Sull'incidente è stata aperta un'indagine per verificare le accuse di palpeggiamenti, molestie e rapporti sessuali non consensuali perpetrati da Khan.

Secondo la testimonianza dell'assistente, un'avvocatessa malese di 30 anni, Khan l'avrebbe costretta a rapporti sessuali contro la sua volontà durante le missioni a New York, in Colombia, in Congo, in Ciad e a Parigi, oltre che nella sua residenza all'Aia.

Gli avvocati di Khan hanno dichiarato che tutte le accuse di violenza sessuale o cattiva condotta sono "categoricamente false".

Secondo quanto riferito, il rapporto dell'Ufficio dei servizi di supervisione interna delle Nazioni Unite sulla presunta cattiva condotta di Khan è atteso nei prossimi mesi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'Afghanistan affronta la crisi umanitaria dopo tagli agli aiuti, tra i rimpatri e il terremoto

Damasco, sgomberi forzati in quartiere alawita, allarme dell'Onu per i civili in Siria

Gli Usa revocano i visti alle autorità palestinesi in vista dell'Assemblea generale Onu