Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Belgio, principe Laurent perde la causa per ottenere i benefici sociali oltre all'assegno reale

FILE: Il principe belga Laurent saluta all'uscita di una funzione religiosa nella cattedrale di St. Gudule a Bruxelles, domenica 21 luglio 2013.
FILE: Il principe belga Laurent saluta all'uscita di una funzione religiosa nella cattedrale di St. Gudule a Bruxelles, domenica 21 luglio 2013. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Kieran Guilbert
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Un tribunale di Bruxelles ha respinto la richiesta di assistenza sociale del principe 61enne, che riceve già un'indennità annuale di 388mila euro e un alloggio gratuito

PUBBLICITÀ

In Belgio il principe Laurent ha perso una causa legale per ricevere i benefici della previdenza sociale in aggiunta al suo assegno reale a sei cifre.

Il 61enne, fratello minore di re Filippo, sosteneva che il suo lavoro avrebbe dovuto dare a lui e alla sua famiglia il diritto di ricevere assistenza sociale in aggiunta all'indennità reale di 388mila euro e all'alloggio gratuito.

"Infondata" la richiesta di assistenza sociale da parte del principe Laurent

Laurent aveva sostenuto di essere in parte un lavoratore autonomo a causa del suo ruolo di reale e perché negli ultimi dieci anni ha gestito un'associazione per la protezione degli animali. "Non si tratta di mezzi finanziari, ma di principi", ha dichiarato Laurent all'emittente belga Rtbf.

"Quando un migrante arriva qui, si registra, ha diritto alla (sicurezza sociale)", ha aggiunto il principe. "Anch'io posso essere un migrante, ma la cui famiglia ha stabilito lo Stato".

Lunedì un tribunale di Bruxelles si è pronunciato contro la sua richiesta, definendola "infondata". Il tribunale ha affermato che Laurent non può essere classificato come lavoratore autonomo o dipendente.

Ciononostante, il giudice che presiede il caso ha affermato che il principe dovrebbe avere diritto a una pensione, ma che le lacune della legislazione belga lo rendono impossibile, secondo quanto riportato dai media locali.

L'avvocato di Laurent, Olivier Rijckaert, ha dichiarato al quotidiano belga Le Soir che la richiesta del principe non si è basata su un "capriccio" e ha detto che sta valutando se fare appello.

La richiesta del principe Laurent motivata dai timori per la sorte della famiglia

L'avvocato ha dichiarato che la maggior parte dell'indennità di Laurent viene spesa per spese professionali come i viaggi e lo stipendio di un assistente, lasciando al principe un salario mensile netto di circa 5.000 euro.

Questa cifra è paragonabile allo "stipendio medio di un alto dirigente in Belgio", ma senza la normale "copertura sociale completa", ha dichiarato Rijckaert a Le Soir.

Laurent, che ha tre figli adulti con la compagna anglo-belga Claire Coombs, ha espresso i suoi timori per la sicurezza finanziaria della sua famiglia, dal momento che l'assegno reale cesserà alla sua morte.

Il principe, 15esimo in linea di successione al trono belga, ha una lunga tradizione di polemiche ed è stato soprannominato "il principe maledetto" per varie gaffe e scandali.

Le passate controversie del principe Laurent

Nel 2018, la sua indennità è stata tagliata dopo che ha partecipato a un evento presso l'ambasciata cinese in piena uniforme navale senza il consenso del governo belga.

Nel 2014 Laurent ha dovuto restituire 16.900 euro dopo aver fatturato allo Stato le spese per la spesa, le vacanze sulla neve e le rette scolastiche dei figli.

Nel 2011, Laurent ha scatenato l'ira dell'allora re Alberto II quando ha visitato il Congo, ex colonia belga, contro la volontà del padre e dello Stato. È stato anche criticato per aver partecipato a riunioni in Libia quando il defunto Muammar Gheddafi era ancora al potere.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Attacchi incendiari in Europa attraverso i corrieri: per la Lituania dietro c'è rete legata a Russia

Guerra in Ucraina: Zelensky chiede un sistema di difesa aerea europeo dopo l'attacco a Zaporizhzhia

La Cina costruirà una rotta commerciale via terra per collegare Asia ed Europa lontano dal mare