Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Stati Uniti: la Costituzione lo vieta, ma Trump non esclude un terzo mandato

Donald Trump
Donald Trump Diritti d'autore  Jose Luis Magana/AP
Diritti d'autore Jose Luis Magana/AP
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il presidente ha anche accennato, in un'intervista alla Nbc, a possibili espedienti per aggirare il divieto e intraprendere il terzo mandato

PUBBLICITÀ

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, non si nasconde e, durante un'intervista alla Nbc, non esclude la possibilità di un terzo mandato, nonostante sia esplicitamente vietato dal 22esimo emendamento della Costituzione. Trump ha dichiarato di non voler discutere ora i suoi piani per il 2028, ma ha affermato che "moltissime persone" gli stanno chiedendo di candidarsi per la terza volta.

Il presidente ha anche accennato a possibili espedienti per aggirare il divieto e intraprendere il terzo mandato, "che in un certo senso sarebbe un quarto mandato, perché l'altra elezione - quella del 2020 - è stata totalmente truccata. Quindi, in realtà, sarebbe una sorta di quarto mandato", ha detto l'inquilino della Casa Bianca.

L'espediente per restare al potere

Uno di questi espedienti, ha detto Trump, è che il vicepresidente JD Vance si candidi e poi gli ceda il posto, ma ce ne sono altri. L'ipotesi avanzata ricorda il percorso di Vladimir Putin quando - per mantenere il potere in Russia - ha fatto eleggere il fedelissimo Medvedev, facendosi nominare da lui primo ministro.  

"I migliori 100 giorni da presidente"

Trump ha anche elogiato le azioni portate avanti in questo scorcio di presidenza: "Credo che abbiamo avuto i migliori cento giorni di quasi qualsiasi presidente. La maggior parte delle persone lo dice ed è un onore, stiamo riportando in auge il nostro Paese. Siamo di nuovo rispettati come nazione. Siamo fortemente rispettati e la gente è stupita".

"Ero con alcune persone molto importanti - ha continuato - e hanno detto che non hanno mai visto una ripresa di un Paese così rapida. Guardate anche solo il nostro confine. Non abbiamo nessuno che entra, non puoi entrare nel nostro Paese. Devi entrare legalmente. È quasi completamente chiuso".

L'"ostacolo" della Costituzione americana

Il 22esimo emendamento della Costituzione americana è stato introdotto nel 1947 con l'obiettivo di evitare la rielezione di un presidente dopo due mandati, come nel caso un caso di Franklin Delano Roosevelt, eletto alla casa Bianca quattro volte. 

Modificare la Carta costituzionale degli Stati Uniti è possibile o con il voto dei due terzi del Congresso o con la richiesta di due terzi degli Stati di convocare una convenzione costituzionale per proporre modifiche. In entrambi i casi sarebbe poi necessaria la ratifica di tre quarti degli Stati.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Stubb ha esortato Trump a fissare una data per il cessate il fuoco in Ucraina in una visita a sorpresa

Trump "molto arrabbiato" con Putin, pronto a infliggere nuove sanzioni senza pace in Ucraina

Nucleare in Iran: Pezeshkian risponde alla lettera di Trump, "no a contatti diretti con Usa"