Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Stati Uniti, il disprezzo dei funzionari di Trump per l'Europa rivelato dalla chat trapelata

Pete Hegseth parla dopo aver prestato giuramento come Segretario alla Difesa dal Vicepresidente JD Vance, a Washington, sabato 25 gennaio 2025.
Pete Hegseth parla dopo aver prestato giuramento come Segretario alla Difesa dal Vicepresidente JD Vance, a Washington, sabato 25 gennaio 2025. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Tamsin Paternoster
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Gli alti funzionari della sicurezza nazionale di Trump hanno messo a nudo il loro disprezzo per l'Europa in una chat di gruppo top secret, trapelata quando un giornalista è stato erroneamente aggiunto alla conversazione

PUBBLICITÀ

"Condivido pienamente il vostro disgusto per il comportamento parassita europeo. È patetico". Così il segretario alla Difesa statunitense Pete Hegseth ha descritto il continente in una chat operativa top secret con i pesi massimi della sicurezza nazionale dell'amministrazione Trump.

Il contenuto della chat, che comprendeva il segretario alla Difesa statunitense Pete Hegseth, il vicepresidente J.D. Vance, il segretario di Stato Marco Rubio e Michael Waltz, consigliere per la sicurezza nazionale di Trump, è stato divulgato dal caporedattore di The Atlantic, che si è trovato a partecipare alla discussione, probabilmente per caso.

Le chat sui piani Usa in Yemen e l'odio di Vance per l'Europa

Nella chat, che secondo il Consiglio di sicurezza nazionale degli Stati Uniti "sembra essere autentica", il gruppo ha discusso i piani di attacco ai ribelli Houthi sostenuti dall'Iran nello Yemen, che sono iniziati ore dopo.

Oltre alle informazioni operative top-secret sugli attacchi, la chat ha messo a nudo il disprezzo degli Stati Uniti per l'Europa, che Vance ha espresso per la prima volta durante il suo discorso alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

Nella conversazione trapelata, condotta sull'app Signal, non autorizzata per le conversazioni ufficiali classificate, Vance ha detto quanto odiasse "salvare di nuovo l'Europa", sostenendo che gli attacchi contro gli Houthi e il conseguente sblocco delle rotte commerciali avrebbero portato i maggiori benefici all'Europa.

"Il tre per cento del commercio statunitense passa per Suez. Il 40 per cento del commercio europeo lo fa. C'è il rischio concreto che l'opinione pubblica non capisca questo o perché sia necessario", ha detto il vicepresidente degli Stati Uniti all'inizio della discussione.

"Non sono sicuro che il presidente sia consapevole di quanto questo sia incoerente con il suo messaggio sull'Europa in questo momento", ha proseguito Vance, sostenendo che gli attacchi agli Houthi dovrebbero essere ritardati di un mese. Più avanti nella conversazione, Waltz ha criticato le limitate capacità delle marine europee.

Vance: "Disgusto per il comportamento parassita europeo"

"Dovranno essere gli Stati Uniti a riaprire queste rotte di navigazione. Su richiesta del presidente, stiamo lavorando con il Dipartimento della Difesa e lo Stato per determinare come compilare i costi associati e imporli agli europei", ha detto il consigliere per la sicurezza nazionale di Trump. Hegseth ha risposto dicendo: "Condivido pienamente il tuo disgusto per il comportamento parassita europeo. È patetico".

Altri funzionari hanno aggiunto che gli Stati Uniti dovrebbero dire chiaramente all'Egitto e all'Europa "cosa ci aspettiamo in cambio". Un account che sostiene di essere il capo dello staff della Casa Bianca, Steve Miller, ha commentato: "Dobbiamo anche capire come far rispettare questo requisito. Per esempio, se l'Europa non paga, che si fa?".

Il vicepresidente degli Stati Uniti ha stupito per la prima volta i leader europei alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco di Baviera a metà febbraio, dove ha affermato che l'Europa dovrebbe avere paura del "nemico interno" e ha criticato aspramente le leggi sulla censura dei media del continente.

Vance ha suscitato polemiche all'inizio di marzo, quando ha descritto il Regno Unito e la Francia come "qualche Paese a caso che non ha combattuto una guerra in 30 o 40 anni" nel contesto dei negoziati per il cessate il fuoco in Ucraina, nonostante entrambi i Paesi abbiano combattuto a fianco degli Stati Uniti in Afghanistan.

I commenti di Hegseth si allineano ad altre sue osservazioni pubbliche sul fatto che gli Stati Uniti sostengono ingiustamente l'Europa, come le parole pronunciate a febbraio secondo cui Washington "non tollera più un rapporto squilibrato" con i suoi alleati.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gli Stati Uniti imporranno dazi del 25% ai Paesi che acquistano petrolio o gas dal Venezuela

Usa, il segretario alla Difesa invia i piani per gli attacchi nello Yemen in una chat con un giornalista

Stati Uniti: Trump firma un ordine esecutivo per smantellare il dipartimento dell'Istruzione