Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Usa: il direttore della Cia sospende la condivisione di informazioni con i servizi segreti ucraini

FILE - Militari ucraini si preparano a sparare contro le postazioni russe da un obice M777 fornito dagli Stati Uniti nella regione di Kharkiv, Ucraina, 14 luglio 2022.
FILE - Militari ucraini si preparano a sparare contro le postazioni russe da un obice M777 fornito dagli Stati Uniti nella regione di Kharkiv, Ucraina, 14 luglio 2022. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Tamsin Paternoster
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Mercoledì è circolata la notizia che gli Stati Uniti hanno interrotto il supporto di intelligence all'Ucraina. Oggi arriva la conferma della mossa da parte del direttore della Cia, che potrebbe penalizzare Kiev sul campo di battaglia

PUBBLICITÀ

Gli Stati Uniti hanno sospeso la condivisione di informazioni d'intelligence con l'Ucraina. La ritorsione potrebbe limitare la capacità di Kiev di contrastare l'esercito russo, ha dichiarato mercoledì il direttore della Cia John Ratcliffe.

Parlando a Fox News, Ratcliffe ha detto: "Trump aveva dei dubbi sul fatto che il presidente Volodymyr Zelensky fosse convinto sul processo di pace, e ha detto: 'facciamo una pausa, per darvi la possibilità di rifletterci'".

"Sul fronte militare e su quello dell'intelligence, la finestra che ha permesso di riflettere è conclusa, secondo me", ha aggiunto, sottintendendo che una sospensione temporanea della collaborazione sia un modo per favorire i negoziati di pace.

Ratcliffe ha espresso la speranza che il rapporto coi servizi di Kiev riprenda il prima possibile e ha sottolineato che continuerà a lavorare con l'Ucraina per raggiungere la pace.

La reazione di Kiev allo stop alla collaborazione sull'intelligence

Kiev non ha commentato immediatamente le dichiarazioni di Ratcliffe e non è chiaro come il flusso di informazioni tra Ucraina e Stati Uniti sia stato limitato.

Mercoledì è circolata la notizia che Washington avesse interrotto la collaborazione fra i servizi dei due Paesi. Tuttavia, l'emittente nazionale ucraina Suspilne aveva citato una fonte, secondo cui lo scambio d'informazioni sarebbe continuato.

Nel 2024, i media statunitensi hanno riferito che la Cia e altre agenzie di intelligence americane hanno fornito a Kiev informazioni fondamentali sul campo. Grazie a esse, l'Ucraina ha tracciato i movimenti delle truppe russe, tenuto in piedi i suoi servizi e ha compiuto attacchi missilistici mirati.

Si ritiene che le informazioni fornite dagli Stati Uniti siano state fondamentali per consentire alle truppe ucraine di attaccare le linee di rifornimento all'interno della Russia, rallentando l'avanzata delle forze di Mosca senza consumare inutilmente le loro scorte.

Lo scontro Trump-Zelensky alla Casa Bianca

All'inizio di questa settimana, il Presidente degli Stati Uniti ha sospeso l'invio di aiuti militari all'Ucraina, a seguito di un battibecco pubblico con Zelensky.

Il litigio è culminato con l'abbandono della Casa Bianca da parte del leader ucraino, senza la firma di un lucroso accordo sui minerali di terre rare dell'Ucraina.

In seguito Trump ha criticato Zelensky, affermando che non era "pronto" per i negoziati di pace.

Martedì, il presidente statunitense ha ammorbidito i toni nei confronti del leader ucraino dopo aver dichiarato al Congresso che il premier ucraino gli aveva inviato una lettera in cui esprimeva la sua gratitudine per il sostegno degli Stati Uniti.

"Io e il mio gruppo siamo pronti a lavorare sotto la leadership del presidente Trump per ottenere una pace duratura", ha scritto the Donald, citando Zelensky.

Zelensky pronto a un accordo

Trump ha affermato che il leader ucraino gli ha detto di essere pronto a firmare l'accordo sui minerali, che darebbe a Washington il 50 per cento di tutti i ricavi generati dalle risorse minerarie e naturali dell'Ucraina.

Lo stesso Zelensky martedì ha detto che è "tempo di fare le cose per bene", e ha delineato le prime fasi del piano di pace.

Resta inteso che Kiev continuerà a ricevere informazioni da altri alleati, compreso il Regno Unito.

Parlando alla Camera dei Comuni, il premier britannico Keir Starmer non ha risposto a una domanda sulla condivisione dell'intelligence. Ha affermato invece che "Stati Uniti, Regno Unito, Europa e Ucraina stanno lavorando insieme, e non dobbiamo scegliere tra Stati Uniti ed Europa".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Stati Uniti, Trump blocca i finanziamenti statunitensi per due iniziative di cybersicurezza

Bruxelles dopo stop di Trump agli aiuti militari a Kiev: Usa sono ancora un alleato

Usa: John Ratcliffe confermato direttore della CIA di Trump, "AI per affrontare Cina e Russia"