Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Israele rilascia centinaia di prigionieri palestinesi in cambio dei corpi di quattro ostaggi

Prigionieri palestinesi vengono salutati dopo essere stati rilasciati dalla prigione israeliana in seguito all'accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas, giovedì 27 febbraio 2025.
Prigionieri palestinesi vengono salutati dopo essere stati rilasciati dalla prigione israeliana in seguito all'accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas, giovedì 27 febbraio 2025. Diritti d'autore  Nasser Nasser/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Nasser Nasser/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Euronews Agenzie: AP
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Israele aveva ritardato il rilascio dei prigionieri fino a quando Hamas non avesse posto fine alle sue "cerimonie umilianti"

PUBBLICITÀ

La prima fase dell'accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas, entrato in vigore il 19 gennaio, si conclude con l'ultimo scambio: Israele ha rilasciato centinaia di prigionieri palestinesi, Hamas ha consegnato i corpi di quattro ostaggi alla Croce Rossa nelle prime ore di giovedì.

Identificati i corpi degli ostaggi riconsegnati a Israele

Israele ha dichiarato che le salme sono state consegnate con l'aiuto di mediatori egiziani attraverso il valico di Kerem Shalom. Il Forum delle famiglie degli ostaggi, gruppo israeliano che rappresenta le famiglie degli ostaggi detenuti da Hamas, ha dichiarato che i resti di tutti e quattro gli ostaggi restituiti sono stati identificati. I corpi di Ohad Yahalomi, Itzhak Elgarat, Shlomo Mantzur e Tsachi Idan sono stati restituiti a Israele. Hamas li ha consegnati alla Croce Rossa a Gaza durante la notte senza una cerimonia pubblica.

Secondo l'ufficio del premier israeliano Netanyahu, tre dei quattro ostaggi - le cui salme sono state restituite nella notte - sono "stati uccisi durante la prigionia nella Striscia di Gaza. "Sulla base delle informazioni di intelligence e di tutte le notizie a nostra disposizione, Ohad Yahalomi, Tsahi Idan e Itzik Elgarat sono stati uccisi mentre venivano tenuti in ostaggio a Gaza - si legge in una dichiarazione diffusa via X - Shlomo Mantzur è stato ucciso nel massacro del 7 ottobre 2023 e il suo corpo è stato tenuto nella Striscia di Gaza".

Il rilascio dei prigionieri palestinesi

Circa alla stessa ora della restituzione delle salme, un convoglio della Croce Rossa che trasportava decine di prigionieri palestinesi rilasciati ha lasciato la prigione israeliana di Ofer diretto verso la città cisgiordana di Beitunia, dove si sono radunate le famiglie, gli amici e i sostenitori in festa.

I prigionieri palestinesi liberati arrivano nella Striscia di Gaza a Khan Younis
I prigionieri palestinesi liberati arrivano nella Striscia di Gaza a Khan Younis Jehad Alshrafi/Copyright 2025, The AP. All rights reserved

Una grande folla si è riunita anche nella città di Khan Younis per salutare centinaia di detenuti palestinesi rilasciati.

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu aveva ritardato il rilascio dei prigionieri fino a quando non fosse stata assicurata "la liberazione dei prossimi ostaggi senza cerimonie umilianti": una presa di posizione che aveva messo in dubbio la tenuta della tregua.

Ora Hamas ha dichiarato che Israele non ha "altra scelta che avviare i negoziati" su una seconda fase del cessate il fuoco a Gaza: "Abbiamo imposto la sincronizzazione del processo di consegna dei corpi dei prigionieri nemici con il rilascio dei nostri eroici prigionieri" ha dichiarato il gruppo in una dichiarazione su Telegram, aggiungendo: "Non ha altra scelta che avviare i negoziati per la seconda fase".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gaza, Israele e Hamas trovano un accordo per lo scambio di ostaggi: regge il cessate il fuoco

Israele ritarda il rilascio di centinaia di prigionieri palestinesi

Operazione a Gaza City: Israele vuole bloccare gli aiuti nel nord della Striscia