Il Segretario di Stato Usa Marco Rubio ha incontrato domenica il presidente José Raúl Mulino per discutere della gestione del Canale di Panama. Rubio ha chiesto a Mulino di prendere provvedimenti per ridurre l'influenza della Cina sulla rotta commerciale
Marco Rubio ha avvertito il leader panamense José Raúl Mulino che il suo Paese potrebbe subire potenziali ritorsioni da parte di Washington, a meno che non riduca quella che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump considera l'influenza della Cina sul Canale di Panama.
Nel suo primo viaggio all'estero come diplomatico di punta degli Stati Uniti, Rubio ha avuto un colloquio domenica con Mulino, che ha resistito a pressioni dell'amministrazione Trump sulla gestione della via d'acqua vitale per il commercio globale.
Mulino ha descritto il suo incontro con Il segretario di Stato Usa come "rispettoso" e "positivo", affermando che Rubio non ha fatto "alcuna minaccia reale di riprendere il canale o di usare la forza".
Mulino annuncia che non rinnoverà partecipazione alla Belt and Road Initiative
Rubio ha detto a Mulino che Trump ritiene che la presenza della Cina nell'area del canale possa violare il trattato che ha portato gli Stati Uniti a cedere la via d'acqua a Panama nel 1999.
Tale trattato prevede la neutralità permanente del canale costruito dagli Usa.
"Il segretario Rubio ha chiarito che questo status quo è inaccettabile e che, in assenza di cambiamenti immediati, gli Stati Uniti dovranno adottare le misure necessarie per proteggere i propri diritti ai sensi del trattato", ha dichiarato il Dipartimento di Stato degli Usa in una sintesi dell'incontro.
Mulino ha dichiarato di non avere "la sensazione che ci sia una reale minaccia contro il trattato e la sua validità".
Il presidente di Panama ha però annunciato che il suo governo non rinnoverà la partecipazione alla Belt and Road Initiative cinese una volta scaduto l'attuale accordo. L'iniziativa, che finanzia progetti infrastrutturali in tutto il mondo, è stata criticata per aver appesantito il debito dei Paesi in via di sviluppo nei confronti della Cina.
Rubio ha poi visitato il canale con il suo amministratore, Ricaurte Vásquez, che ha dichiarato che la via d'acqua rimarrà nelle mani di Panama e aperta a tutti i Paesi.
La rivalità tra Usa e Cina per la gestione delle rotte commerciali globali
La visita del diplomatico statunitense è avvenuta nel contesto di un'accresciuta preoccupazione per l'influenza della Cina sulle rotte commerciali globali. La settimana scorsa ha avvertito che le strutture portuali gestite dalla Cina alle due estremità del canale rendono la via d'acqua vulnerabile alle pressioni politiche di Pechino.
"(Trump) è stato abbastanza chiaro sul fatto che vuole amministrare di nuovo il canale", ha detto Rubio giovedì. "Ovviamente, i panamensi non sono grandi fan di questa idea. Questo messaggio è stato portato molto chiaramente".
Nonostante la ferma posizione di Mulino, secondo cui Panama non negozierà sulla proprietà, persistono speculazioni sul fatto che il governo potrebbe prendere in considerazione un compromesso, potenzialmente rimuovendo la società Hutchison Ports, con sede a Hong Kong, dalla gestione delle operazioni del canale.
All'azienda è stata concessa una proroga di 25 anni senza gara d'appalto per la supervisione delle operazioni, ma un audit in corso potrebbe portare a una nuova procedura di gara. Rimane incerto se Trump si accontenterà di trasferire le operazioni a una società statunitense o europea, o se la sua amministrazione cercherà un controllo più ampio sulla gestione del Canale.
La Corea del Nord condanna i commenti di Rubio
In uno sviluppo separato, la Corea del Nord ha emesso lunedì la sua prima critica diretta all'amministrazione Trump.
"Le parole e i fatti ostili della persona che è a capo della politica estera degli Stati Uniti sono serviti a confermare ancora una volta la politica ostile degli Stati Uniti nei confronti della Repubblica democratica popolare di Corea, che rimane invariata", ha dichiarato il ministero degli Esteri della Corea del Nord.
"Le osservazioni grossolane e insensate di Rubio non fanno altro che mostrare direttamente la visione errata della nuova amministrazione statunitense sulla Rpdc e non contribuiranno mai a promuovere gli interessi degli Stati Uniti come egli desidera", ha aggiunto il ministero.
La dichiarazione sembra riferirsi alle osservazioni di Rubio al Megyn Kelly Show del 30 gennaio, dove il segretario di Stato Usa ha definito la Corea del Nord e l'Iran "Stati canaglia" mentre discuteva delle priorità di politica estera.
Sebbene gli Stati Uniti abbiano da tempo definito la Corea del Nord come una nazione "canaglia", la reazione di Pyongyang suggerisce che manterrà un atteggiamento conflittuale nei confronti di Washington nonostante le recenti aperture di Trump nei confronti del leader nordcoreano Kim Jong-un.
Durante un'intervista a Fox News del 23 gennaio, Trump ha definito Kim "un ragazzo intelligente" e ha indicato la sua volontà di impegnarsi nuovamente nella diplomazia. "Lo farò, sì", ha detto Trump quando gli è stato chiesto se avrebbe contattato di nuovo Kim.