L'accordo tra Israele e Hamas prevede il rilascio di 33 ostaggi e la liberazione di circa 2mila prigionieri palestinesi, così come l'ingresso di aiuti umanitari per gli abitanti della Striscia di Gaza
Dopo ore di stallo è partito alle 11:15 ora locale di domenica il cessate il fuoco tra Israele e Hamas. Nel pomeriggio dello stesso giorno sono stati liberati i primi 3 ostaggi israeliani detenuti dal 7 ottobre 2023, mentre i 90 prigionieri palestinesi nelle prime ore di lunedì mattina
Secondo quanto riferito da un esponente di Hamas coperto da anonimato il rilascio del secondo gruppo di ostaggi israeliani avverrà nella serata di sabato prossimo, settimo giorno dall'entrata in vigore dell'accordo di cessate il fuoco. Sono circa 100 gli israeliani ancora nella Striscia di Gaza dal 7 ottobre 2023.
L'accordo prevede il rilascio di 33 ostaggi e la liberazione di circa 2mila prigionieri palestinesi, così come l'ingresso di aiuti umanitari per gli abitanti della Striscia di Gaza.
Nel video le reazioni degli abitanti di Tel Aviv al rilascio delle 3 donne israeliane domenica.