Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Svizzera e Serbia si candidano per ospitare l'incontro Putin-Trump

 Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump incontra il presidente russo Vladimir Putin durante il vertice del G-20 il 7 luglio 2017 ad Amburgo.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump incontra il presidente russo Vladimir Putin durante il vertice del G-20 il 7 luglio 2017 ad Amburgo. Diritti d'autore  Evan Vucci/Copyright 2017 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Evan Vucci/Copyright 2017 The AP. All rights reserved.
Di David O'Sullivan
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Berna e Belgrado si offrono, mentre il presidente eletto Donald Trump prova a convincere il suo omologo Vladimir Putin a sedersi a un tavolo

PUBBLICITÀ

La Svizzera e la Serbia si sono entrambe offerte di ospitare un incontro tra il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump e il suo omologo russo Vladimir Putin. Questo arriva pochi giorni dopo le dichiarazioni di apertura da parte del portavoce del Cremlino Dimitry Peskov, in risposta ai messaggi concilianti del tycoon in una cena a Mar-a-Lago.

Trump, che lunedì prossimo tornerà alla Casa Bianca, ha dichiarato la scorsa settimana che il suo team stava lavorando per programmare un incontro con Putin.

Il leader repubblicano spera di sfruttare l'occasione per mantenere la sua promessa di porre fine al più presto alla guerra totale in corso in Ucraina.

La Svizzera si fa avanti per il vertice Putin-Trump

Il ministero degli Esteri svizzero ha dichiarato domenica di aver già espresso la propria disponibilità a ospitare i colloqui di pace.

Un ostacolo al potenziale incontro potrebbe essere rappresentato il mandato di arresto emesso dalla Corte penale internazionale nei confronti di Putin per aver presumibilmente supervisionato la deportazione illegale di bambini ucraini in Russia.

Anche se la Svizzera sarebbe legalmente obbligata ad arrestare Putin, Nicolas Bideau, capo della comunicazione del Dipartimento degli Affari Esteri del Paese, ha dichiarato che le autorità svizzere possono concedere eccezioni per i negoziati di pace.

Vučić candida la Serbia per il vertice Putin-Trump

Nel frattempo, il presidente serbo Aleksandar Vučić ha dichiarato domenica che il suo Paese sarebbe una sede "estremamente adatta" per un incontro tra Trump e Putin, per l'estrema popolarità che il leader russo e the Donald hanno nel suo Paese.

Parlando all'emittente pubblica serba Rts, Vučić ha dichiarato che il suo Paese è neutrale nella lotta tra Russia e Occidente. Ha poi tenuto ad affermare che Trump ha più sostenitori in Serbia che in qualsiasi altro Paese al di fuori degli Stati Uniti.

"Non c'è nessun Paese che possa essere paragonato alla Serbia per quanto riguarda il livello di sostegno al presidente Trump", ha detto.

"E d'altra parte, è un Paese in cui il presidente Putin è ancora molto, molto popolare", ha aggiunto Vučić, che ha rifiutato di aderire alle sanzioni internazionali contro Mosca in seguito all'invasione dell'Ucraina.

Il presidente serbo ha aggiunto che il suo Paese è la sede ideale anche perché non fa parte di alleanze militari come la Nato.

Il presidente serbo Aleksandar Vučić arriva al vertice Ue-Balcani occidentali a Bruxelles, in Belgio, il 18 dicembre 2024.
Il presidente serbo Aleksandar Vučić arriva al vertice Ue-Balcani occidentali a Bruxelles, in Belgio, il 18 dicembre 2024. Harry Nakos/Copyright 2024 The AP. All rights reserved

Il vertice Putin-Trump: gli antefatti

La settimana scorsa Trump ha affermato che "Putin vuole incontrarsi". Il Cremlino ha risposto dicendo di essere aperto ai colloqui.

Il consigliere per la sicurezza nazionale di Trump, Mike Waltz, ha confermato che "sono in corso i preparativi" per un incontro tra Trump e Putin.

Ha detto che la formula dell'incontro, compresa la possibilità per il presidente ucraino Volodymyr Zelensky di partecipare, non è ancora chiara.

Waltz, tuttavia, si aspetta almeno una telefonata tra Trump e Putin "nei prossimi giorni e settimane". Anche Peskov ha sottolineato che ogni tipo di contatto sarà rimandato a dopo l'insediamento di Trump. Sembra che sia una questione di "quando", più che di "se".

Il presidente eletto degli Stati Uniti ha giurato di portare Kiev e Mosca al tavolo dei negoziati, affermando a un certo punto di poter porre fine alla guerra in un giorno.

I timori dell'Ucraina per il vertice Putin-Trump

Trump, che ha criticato gli aiuti statunitensi all'Ucraina, ha suscitato preoccupazione tra gli alleati e gli esperti di sicurezza.

I funzionari ucraini sono allarmati dalla possibilità che Washington, il principale donatore del Paese, possa ridurre o interrompere gli aiuti.

L'amministrazione uscente di Biden sta fornendo all'Ucraina tutto il sostegno militare possibile, compreso un pacchetto di armi da 500 milioni di dollari (490 milioni di euro), con l'obiettivo di mettere Kyiv nella posizione più forte possibile per eventuali negoziati per porre fine alla guerra.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Putin si congratula con Trump, "se vuole - come dice - scongiurare la terza guerra mondiale"

Il presidente serbo Vučić parlerà con Putin dopo le sanzioni Usa alla compagnia petrolifera Nis

Vertice tra Putin e Trump, il Cremlino conferma i contatti con il tycoon