Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Aereo precipitato, Putin "si scusa" in telefonata al presidente dell'Azerbaigian

La tomba di Mahammadali Eganov, 13 anni, morto nell'incidente dell'Embraer 190 della Azerbaijan Airlines, a Baku, Azerbaigian, 28 dicembre 2024
La tomba di Mahammadali Eganov, 13 anni, morto nell'incidente dell'Embraer 190 della Azerbaijan Airlines, a Baku, Azerbaigian, 28 dicembre 2024 Diritti d'autore  AP/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore AP/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il Cremlino ha reso noto sabato che il presidente Putin ha chiamato l'omologo azero Aliyev per scusarsi di quanto accaduto al volo azero precipitato il giorno di Natale in Kazakistan

PUBBLICITÀ

Vladimir Putin "si è scusato per il tragico incidente del volo Azerbaijian Airlines", avvenuto "nello spazio aereo russo, in una telefonata con il presidente azero Ilham Aliyev resa nota sabato dal Cremlino.

Sono state discusse in dettaglio le questioni relative allo schianto di un aereo passeggeri avvenuto il 25 dicembre nei pressi della città di Aktau, in Kazakistan, riferisce la nota della Federazione Russa, la prima comunicazione ufficiale sull'incidente a tre giorni dall'accaduto.

Nel corso della conversazione è stato rilevato che l'aereo passeggeri azero, che viaggiava in orario, ha ripetutamente cercato di atterrare all'aeroporto di Grozny, mentre la città così come Mozdok e Vladikavkaz era sotto attacco di droni ucraini che venivano respinti dalle difese aeree russe.

Putin ha espresso a Aliyev "profonde e sincere condoglianze alle famiglie delle vittime", e ha augurato una pronta guarigione ai feriti.

Secondo la nota, il Comitato investigativo russo ha aperto un procedimento penale ai sensi dell'articolo 263 del Codice penale (violazione delle norme di sicurezza della circolazione e del funzionamento del trasporto aereo). Le indagini sono in corso e vengono interrogati specialisti civili e militari.

Attualmente due dipendenti della Procura generale dell'Azerbaigian si trovano a Grozny, dove collaborano con i rappresentanti della Procura generale e del Comitato investigativo della Federazione russa. Anche i servizi specializzati di Russia, Azerbaigian e Kazakistan stanno collaborando strettamente sul luogo dell'incidente vicino ad Aktau.

Dal contenuto riportato non sembra si tratti di una presa di responsabilità da parte della Russia dell'abbattimento del velivolo da parte della contraerea, un'ipotesi emersa dalle prime indagini e corroborata da prove di intelligence citate dalla Casa Bianca.

La versione dell'Azerbaigian della telefonata di Putin a Aliyev

Da parte sua il "Presidente azero Aliyev ha notato che l'aereo passeggeri della Azerbaijan Airlines ha subito un'interferenza fisico-tecnica esterna mentre si trovava nello spazio aereo russo, causando una totale perdita di controllo", secondo una comunicazione dell'ufficio presidenziale, prima di proseguire verso il Kazakistan e tentare un atterraggio di emergenza.

Aliyev ha sottolineato che la fusoliera dell'aereo presentava numerose perforazioni e che i passeggeri e i membri dell'equipaggio sono stati feriti a metà del volo da oggetti estranei penetrati nella cabina.

Questa versione sembra confermata anche dai resoconti di alcuni dei 29 sopravvissuti. “Ci sono state due esplosioni, a intervalli di 5 minuti", ha detto una donna azera ricoverata in un ospedale di Baku, "dopo di che siamo riusciti a volare per un'ora o un'ora e mezza. Poi l'aereo ha iniziato a precipitare. Le persone erano sotto i loro sedili”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Aereo precipitato in Kazakistan, Stati Uniti: prove di intelligence su missile russo

Incidente aereo in Kazakistan, le indagini determineranno il tipo di razzo utilizzato

Putin vuole incontrare Zelensky ma solo a Mosca, Kiev: proposta inaccettabile