L'Idf ha diffuso un video in cui si vedono gli ultimi momenti di vita del capo di Hamas nella Striscia di Gaza. Intanto Hamas ha confermato la sua morte, definendola da "eroe martire"
Un filmato diffuso dai militari israeliani mostra quelli che sono gli ultimi momenti prima della morte del leader di Hamas Yahya Sinwar.
Il video diffuso dall'Idf mostra un uomo seduto su una poltrona in una stanza distrutta dai bombardamenti. Il suo volto è coperto, forse per nascondere la sua identità.
Quando il drone si avvicina, l'uomo afferra un bastone con una mano e lo lancia contro il drone. Il portavoce militare israeliano Daniel Hagari ha dichiarato che l'esercito ha poi sparato un'altra granata contro l'edificio, facendolo crollare e uccidendo Sinwar.
L'esercito conferma che altri due militanti sono stati uccisi nell'operazione. L'identità di Yahya Sinwar è stata confermata dagli esami forensi.
Hamas conferma la morte di Sinwar
Venerdì Hamas ha confermato la morte del suo leader con una dichiarazione in video dell'altro funzionario Khalil Al Hayya, capo negoziatore del gruppo palestinese nei colloqui per il cessate il fuoco a Gaza e il rilascio degli ostaggi.
“Piangiamo il grande leader, il martire Yahia Al Sinwar... che è morto da eroe martire, impugnando la sua arma, scontrandosi e affrontando l'esercito di occupazione fino alla fine della sua vita”, ha detto.
Durante il suo discorso Al Hayya ha ribadito che Hamas non rilascerà gli ostaggi israeliani fino a quando “l'aggressione al nostro popolo a Gaza non cesserà”, Israele non si ritirerà completamente dall'enclave e i prigionieri palestinesi in Israele non saranno rilasciati.
Poco prima anche un altro funzionario di Hamas, Basem Naim, ha riconosciuto la morte di Sinwar, ma senza nominarlo. Nella sua dichiarazione ha scritto che "è doloroso e angosciante perdere persone amate, specialmente leader straordinari come i nostri". Naim ha anche affermato che Hamas è diventato "più forte e popolare" ogni volta che un suo leader è stato assassinato, insistendo che alla fine il gruppo ne uscirà "vittorioso".
In una prima versione della dichiarazione, subito ritirata, compariva il nome di Sinwar.
Il mistero del passaporto trovato sul cadavere di Sinwar
Si è risolto il mistero del passaporto di un insegnante dell'Agenzia Onu per i rifugiati palestinesi Unrwa trovato dopo l'uccisione di Sinwar. Diversamente da quanto detto da diversi media giovedì, il documento di identità è stato trovato sul cadavere del capo di Hamas ucciso durante il raid e non su un altro corpo. La tv pubblica israeliana Kan ha spiegato che il vero titolare, Hani Zourob, è in Egitto da alcuni mesi.
"Ancora una volta, informazioni non verificate vengono utilizzate per screditare l'Unrwa e il suo staff. Oggi, sui social media e sui media israeliani sono circolate notizie secondo cui un membro dello staff dell'Unrwa è stato ucciso insieme al capo di Hamas a Gaza. Confermo che il membro dello staff in questione è vivo. Attualmente vive in Egitto, dove ha viaggiato con la sua famiglia ad aprile attraverso il confine di Rafah", ha detto il capo dell'Unrwa Philippe Lazzarini e ha aggiunto: "È tempo di porre fine alle campagne di disinformazione".