Più di trecentomila elettori hanno votato nel primo giorno di voto anticipato in Georgia, uno Stato chiave per le elezioni presidenziali del 2024
Lo Stato Usa della Georgia ha registrato un'affluenza record nel primo giorno di voto anticipato per le elezioni presidenziali statunitensi.
La Georgia è uno Stato chiave nella sfida tra la vicepresidente Kamala Harris e l'ex presidente Donald Trump.
Secondo i funzionari elettorali, oltre trecentomila persone hanno votato, più del doppio rispetto ai 136mila che hanno partecipato al primo giorno di voto anticipato per le elezioni del 2020 tra Donald Trump e Joe Biden. Gabriel Sterling, responsabile operativo dell'Ufficio del Segretario di Stato della Georgia, ha elogiato l'affluenza "spettacolare" su X.
Sia la campagna di Harris che quella di Trump puntano a vincere la Georgia. Trump ha tenuto un comizio martedì nella capitale dello Stato, Atlanta, e anche Harris terrà un evento in città sabato.
Nel 2020, il presidente Joe Biden è diventato il primo democratico a vincere in Georgia dal 1992, una vittoria in gran parte attribuita a un aumento dei voti provenienti dagli afroamericani, che rappresentano circa un terzo della popolazione dello Stato.
Nuova regola per il conteggio delle schede bloccata da un giudice
I dubbi sulla validità delle procedure elettorali della Georgia continuano a pesare sul voto dello Stato.
Martedì un giudice ha bloccato una nuova norma che prevede che le schede elettorali del giorno delle elezioni in Georgia vengano contate a mano dopo la chiusura delle votazioni. La sentenza è arrivata un giorno dopo che lo stesso giudice ha stabilito che i funzionari elettorali delle contee devono certificare i risultati delle elezioni entro la scadenza stabilita dalla legge.
Il mese scorso la commissione elettorale statale ha approvato la norma che prevede che tre operatori elettorali contino a mano le schede cartacee - non i voti - dopo la chiusura dei seggi. La commissione elettorale della contea di Cobb, nei sobborghi di Atlanta, aveva intentato una causa per far dichiarare invalida quella norma e altre cinque recentemente approvate dalla commissione statale, sostenendo che superano l'autorità della commissione statale, non sono state adottate in conformità con la legge e sono irragionevoli.
In una sentenza emessa martedì, il giudice della Corte Superiore della Contea di Fulton, Robert McBurney, ha scritto che la cosiddetta regola del conteggio a mano "è troppo, troppo tardi" e ne ha bloccato l'applicazione mentre esamina il merito del caso.
Lunedì McBurney aveva stabilito in un caso separato che "nessun sovrintendente elettorale (o membro di una commissione elettorale e di registrazione) può rifiutarsi di certificare o astenersi dal certificare i risultati delle elezioni in qualsiasi circostanza". Sebbene abbiano il diritto di ispezionare lo svolgimento di un'elezione e di esaminare i relativi documenti, ha scritto, "qualsiasi ritardo nel ricevere tali informazioni non è una base per rifiutare di certificare i risultati delle elezioni o per astenersi dal farlo".
La legge della Georgia dice che i sovrintendenti elettorali delle contee - generalmente consigli composti da più membri - "devono" certificare i risultati delle elezioni entro le 17.00 del lunedì successivo alle elezioni, o del martedì se il lunedì è festivo, come quest'anno.
Una vittoria per i democratici
Le due sentenze sono una vittoria per i Democratici, per i gruppi liberali per i diritti di voto e per alcuni esperti legali che avevano sollevato il timore che gli alleati di Donald Trump potessero rifiutarsi di certificare i risultati se l'ex presidente avesse perso contro la vicepresidente democratica Kamala Harris nelle elezioni presidenziali del mese prossimo.
Hanno anche sostenuto che le nuove regole promulgate dalla maggioranza sostenuta da Trump nella commissione elettorale statale potrebbero essere usate per fermare o ritardare la certificazione e minare la fiducia del pubblico nei risultati.