Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Medio Oriente, Idf: distrutti centinaia obiettivi Hezbollah in Libano, telefonata Biden-Netanyahu

Fumo e fuoco si levano dal sito di un attacco aereo israeliano a Dahiyeh, Beirut, Libano, 8 ottobre 2024
Fumo e fuoco si levano dal sito di un attacco aereo israeliano a Dahiyeh, Beirut, Libano, 8 ottobre 2024 Diritti d'autore  Hassan Ammar/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Hassan Ammar/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Filippo Gozzo & Maria Michela D'Alessandro
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Biden sente Netanyahu: discusso un potenziale attacco all'Iran. Ministero della Salute libanese: nelle ultime 24 ore è salito a 40 il numero dei morti, 160 i feriti

PUBBLICITÀ

Trenta minuti di colloquio telefonico tra il presidente Usa Joe Biden e il premier israeliano Benjamin Netanyahu, incentrata sull'attesa risposta dello Stato ebraico all'attacco missilistico iraniano del primo ottobre. Una telefonata "diretta e produttiva", ha detto la portavoce della Casa Bianca Karin Jean-Pierre in un briefing con i giornalisti.

Secondo l'emittente israeliana Channel 12 il capo della Casa Bianca avrebbe chiesto al leader israeliano di pianificare il day after dell'attacco di terra in Libano. Fonti stampa avevano parlato mercoledì mattina della decisione del leader israeliano di colpire strutture militari della Repubblica islamica. Non il petrolio nè il programma nucleare, da giorni nella lista dei potenziali bersagli. Washington insiste che sia proporzionata, chiedendo "chiarezza e trasparenza" sui piani di Israele perchè le implicazioni per le forze e gli interessi Usa nella regione.

"Si è trattato di una telefonata classificata, e non ho annunci da fare su ciò che è accaduto durante, e non posso parlare di chiamate diplomatiche private su questo canale, ma è stata una telefonata importante'', ha ha detto alla Cnn la vice presidente Kamala Harris a proposito del colloquio telefonico tra Biden e Netanyahu alla quale ha partecipato anche lei.

Due morti nel nord di Israele, quattro nel sud del Libano, decine nella Striscia di Gaza

Almeno 47 palestinesi - tra cui un giornalista - sono rimasti uccisi in una serie di raid aerei israeliani contro il campo profughi di Jabaliya, nel nord della Striscia di Gaza. Lo hanno riferito mercoledì sera fonti mediche palestinesi, mentre l'agenzia di stampa Wafa ha fatto sapere che almeno 15 persone sono morte in un attacco che ha colpito il cortile di un ospedale, dove erano allestite tende per i rifugiati.

Mercoledì un razzo proveniente dal Libano ha colpito Kiryat Shmona, nel nord di Israele. Secondo quanto riportato dal Times of Israel, una coppia, un uomo e una donna di circa 40 anni a passeggio con i loro cani, sarebbe rimasta uccisa.

Hezbollah ha rivendicato l'attacco e ha affermato di aver preso di mira un "raduno di forze israeliane nemiche" nella città di confine.

Sempre nel nord di Israele sono caduti circa 40 razzi sulla città costiera di Haifa, alcuni dei quali sono stati intercettati mentre altri hanno colpito il suolo.

Sempre mercoledì, un attentato terroristico è avvenuto a Hadera, nel centro di Israele, dove un uomo ha accoltellato sei persone, due delle quali in modo grave. L'attentatore ha ferito persone in quattro luoghi diversi ed è fuggito a bordo di un motorino. La polizia israeliana ha localizzato un sospettato e lo ha "neutralizzato", ma non ha fornito ulteriori dettagli.

Almeno quattro persone sono state uccise e dieci ferite in un raid israeliano sulla località di Wardaniyeh, a nordest di Sidone, nel sud del Libano. Lo denuncia il ministero della Salute libanese, secondo cui il bilancio delle persone uccise da Israele in Libano nelle ultime 24 ore è salito a 40 e che i feriti sono 160. In tutto, si legge nel bollettino serale del dicastero, dall'inizio a metà settembre degli attacchi israeliani in Libano, sono 2119 gli uccisi e oltre 10mila i feriti.

Un ufficiale dell'unità militare di comando esamina l'appartamento danneggiato dopo essere stato colpito da un razzo sparato dal Libano a Kiryat Yam, Israele, 8 ottobre 2024
Un ufficiale dell'unità militare di comando esamina l'appartamento danneggiato dopo essere stato colpito da un razzo sparato dal Libano a Kiryat Yam, Israele, 8 ottobre 2024 Ariel Schalit/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.

Idf: distrutti centinaia di obiettivi di Hezbollah

L'Idf ha affermato di aver distrutto durante l'incursione di terra in Libano centinaia di obiettivi infrastrutturali di Hezbollah, tra cui i tunnel che l'organizzazione stava utilizzando in preparazione per il raid sul territorio israeliano. L'esercito ha affermato che le forze hanno ucciso centinaia di terroristi, tra cui il comandante di Hezbollah della regione di Maroun El Ras.

Mercoledì mattina l'Idf ha diramato un nuovo avviso alla popolazione libanese, invitandola a prestare attenzione perché le truppe di Tel Aviv continuano ad attaccare le posizioni di Hezbollah nella regione. "Per la vostra sicurezza vi è vietato tornare alle vostre case fino a nuovo avviso", afferma il portavoce delle Idf Avichay Adraee su X, "Chiunque si diriga a sud mette in pericolo la propria vita".

Secondo l'Osservatorio siriano per i diritti umani, l'Idf avrebbe lanciato un attacco martedì su Damasco, in Siria, dove sono morti sei civili e altre quattro persone, di cui due membri di Hezbollah. Il raid israeliano avrebbe colpito un edificio nel quartiere Al Mazzeh, causando la morte di una dottoressa, di un medico yemenita, di sua moglie e dei tre figli.

Le Guardie della Rivoluzione iraniana hanno riportato che nessuno dei suoi "consiglieri militari" è stato ucciso nell'attacco all'edificio che era sede di incontri tra i pasdaran e Hezbollah.

Nella giornata di martedì, una troupe del Tg3 è stata aggredita da uomini armati vicino Sidone. Nell'agguato, l'autista locale ha avuto un infarto ed è morto. "Siamo stati spintonati e inseguiti, Ahmad non ce l'ha fatta. Ma era gente disperata, Hezbollah non c'entra", racconta Lucia Goracci, inviata insieme all'operatore Marco Nicois. Entrambi sono rimasti illesi.

Intanto, l'account ufficiale dello Stato di Israele ha pubblicato un post sul profilo ufficiale X: "L'Iran, uno dei principali sponsor del terrorismo mondiale, deve essere fermato prima che sia troppo tardi. Il primo ottobre il regime iraniano ha lanciato circa 200 missili balistici contro Israele. Questo assalto non è stato semplicemente un attacco a Israele; rappresenta una minaccia significativa alla stabilità globale".

Netanyahu ai libanesi: "Liberate il vostro Paese o ci saranno distruzione e sofferenza"

Netanyahu si è rivolto martedì al popolo libanese e lo ha esortato ha liberare il suo Paese da Hezbollah, minacciando distruzione e sofferenza come quelle di Gaza.

"Liberate il vostro paese da Hezbollah in modo che questa guerra possa finire. Potete salvare il Libano prima che cada nell'abisso di una lunga guerra che porterà distruzione e sofferenza, come vediamo a Gaza", ha detto Netanyahu, "Ricordate quando il vostro Paese era chiamato la perla del Medio Oriente? Cosa è successo al Libano? Una gang di terroristi l'ha distrutto. Israele ha diritto di difendersi e di vincere ed è quello che faremo. Potete riprendervi il vostro Paese e tornare su un percorso di pace e di prosperità, alzatevi e riprendetevi il vostro Paese".

Il premier israeliano ha poi aggiunto: "Abbiamo eliminato Nasrallah e il sostituto di Nasrallah (Safieddine ndr) e la sostituzione del suo sostituto".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Libano, Israele potrebbe usare proxy locali per disarmare Hezbollah

Netanyahu può mantenere il sostegno in patria mentre Israele combatte su più fronti?

Beirut: sostenitori di Hezbollah protestano per mancata concessione di una pista ad aerei iraniani