Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Israele espande l'operazione di terra in Libano e schiera ulteriori uomini nella zona di confine

Israele espande l'offensiva di terra in Libano
Israele espande l'offensiva di terra in Libano Diritti d'autore  Bilal Hussein/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Bilal Hussein/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Sarebbero circa 15mila gli uomini dell'Idf schierati al sud del Libano. Israele espande l'offensiva di terra e continua con i raid nel Paese. Non si arrestano intanto i bombardamenti nella Striscia di Gaza. Almeno 12 vittime in un attacco al campo profughi di Bureij

PUBBLICITÀ

Israele espande l'offensiva di terra in territorio libanese dopo una serie di attacchi mirati nella notte. Le Forze di difesa di Israele hanno schierato nel sud del Libano una quarta divisione contro Hezbollah.

Secondo quanto riporta il quotidiano "Times of Israel", il numero dei militari israeliani dispiegati in Libano supera le 15 mila unità.

Nella notte e nelle prime ore di martedì mattina sono stati segnalati attacchi a Beirut e nel Libano orientale e meridionale. L'agenzia di stampa libanese Nna riporta che a Beirut è stata colpita l’area di Tahwitat al-Ghadir, nel sobborgo meridionale di Dahiyeh.

Edifici residenziali e altre infrastrutture sarebbero state bombardati a Baalbek, a circa 65km a est della capitale. Nel sud gli aerei israeliani hanno colpito villaggi e città nel distretto di Tiro, nonché il villaggio di Arab Salim a Nabatieh.

L'Idf ha dichiarato di aver ucciso Suhail Husseini, il comandante del quartier generale di Hezbollah, in un attacco a Beirut lunedì sera. Husseini sarebbe stato responsabile del trasferimento di armi dall'Iran e della loro distribuzione alle varie unità di del gruppo sciita.

Israele ha anche detto che presto avrebbe lanciato alcune operazioni sulla costa meridionale del Libano avvertendo i residenti di stare lontani dalla costa sul Mediterraneo.

La Turchia ha inviato due navi della Marina per permettere l'evacuazione di circa duemila connazionali. Lo ha reso noto il ministero degli Esteri, secondo cui le navi partiranno martedì. Le operazioni di evacuazione inizieranno mercoledì e potrebbero andare avanti per alcuni giorni.

L'orrore di Gaza continua

Intanto almeno 12 persone, tra cui cinque bambini e due donne, sono state uccise e 25 ferite in attacchi che hanno colpito case nel campo profughi di Bureij, nel centro della Striscia di Gaza. Lo riferisce un portavoce dell'ospedale Al Aqsa, dove sono stati portati i corpi.

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha giurato di continuare a combattere i nemici del Paese durante la celebrazione per l'anniversario degli attacchi di Hamas del 7 ottobre.

Gli ultimi attacchi si aggiungono al crescente numero di morti palestinesi. Secondo il Ministero della Sanità di Gaza il numero delle vittime si avvicina a 42mila.

Identificati, secondo dati del Ministero, 34.344 palestinesi uccisi dagli attacchi israeliani nel territorio. Le autorità hanno pubblicato un elenco che copre l'80 per cento dei palestinesi uccisi finora nella guerra comunicando sesso ed età.

Analizzando la lista si evince che la vittima più anziana è un uomo di 101 anni mentre la più giovane Waad Walid Samir è vissuta solo due ore dopo il taglio cesario d'emergenza che i sanitari hanno dovuto effettuare sulla madre morta sotto le macerie della sua abitazione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Migliaia in piazza per dire stop alla guerra a Gaza, Mattarella: "Cessate il fuoco immediato"

Riconoscimento Stato palestinese: Francia e Israele sull'orlo della rottura diplomatica

Violenza a Suwayda: il capo dei drusi israeliani invita l'Europa ad agire e difende gli attacchi