EventsEventiPodcasts
Loader
Find Us
PUBBLICITÀ

Nato: per Stoltenberg l'Occidente deve ridurre le restrizioni sulle armi all'Ucraina

FILE - Servizio stampa del Ministero della Difesa ucraino, soldati ucraini utilizzano un lanciatore con missili Javelin statunitensi durante le esercitazioni militari nella regione di Donetsk, Ucraina, 23/12/21.
FILE - Servizio stampa del Ministero della Difesa ucraino, soldati ucraini utilizzano un lanciatore con missili Javelin statunitensi durante le esercitazioni militari nella regione di Donetsk, Ucraina, 23/12/21. Diritti d'autore AP/Ukrainian Defense Ministry Press Service
Diritti d'autore AP/Ukrainian Defense Ministry Press Service
Di Joshua Askew
Pubblicato il
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied
Questo articolo è stato pubblicato originariamente in inglese

"L'Ucraina ha le mani legate a causa delle restrizioni all'uso delle armi fornite dall'Occidente" ha dichiarato Jens Stoltenberg il segretario generale della Nato spiegando che "comunque spetta agli Alleati decidere sulle restrizioni"

PUBBLICITÀ

Jens Stoltenberg ha esortato gli Stati della Nato a riconsiderare i limiti all'invio di alcune armi all'Ucraina.

"Spetta agli alleati decidere le restrizioni sulle armi che forniscono all'Ucraina. Non è una decisione della Nato, è una decisione presa dai singoli alleati", ha detto il Segretario generale della Nato lunedì in Bulgaria.

"Credo sia giunto il momento di prendere in considerazione alcune di queste restrizioni".

Le posizioni dei singoli stati sono controverse: alcuni paesi sono riluttanti nel fornire a Kiev armi più potenti e a più lunga gittata che potrebbero colpire obiettivi in profondità nel territorio russo, perché temono che la tensione  aumenti con il rischio di trascinare l'Europa in una guerra ad ampia scala.

Altri sostengono che l'Ucraina ha bisogno di tutta la potenza di fuoco possibile per respingere un avversario  meglio armato e dotato di risorse. 

Sept. 22, 2020 by the Russian Defense Ministry Press Service, a rocket launches from a missile system at the Ashuluk military base in Southern Russia.
Sept. 22, 2020 by the Russian Defense Ministry Press Service, a rocket launches from a missile system at the Ashuluk military base in Southern Russia.AP/Russian Defense Ministry Press Service

In una conferenza stampa a Sofia questo lunedì, il segretario della Nato ha puntualizzato che l'Alleanza "non cerca il conflitto con la Russia" e ha rassicurato che la Nato ha due obiettivi: sostenere l'Ucraina e prevenire l'escalation del conflitto".

Stoltenberg ha invitato i paesi che continuano a limitare le loro forniture di armi a riconsiderare la loro posizione portando ad esempio la "natura dei combattimenti che si stanno svolgendo a Kharkiv".

"Con le troppe restrizioni abbiamo legato le mani alle forze armate ucraine, perché stiamo riducendo la loro capacità di difendersi. Ma ancora una volta, questa non è una decisione della Nato, è una decisione presa dai singoli alleati", che finora "hanno preso decisioni diverse".

Jens Stoltenber lunedi 27 maggio a Sofia

La situazione di Kharkiv aumenta la pressione sugli alleati di Kiev

Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy ha avvertito nel fine settimana che le truppe russe si stavano preparando a intensificare l'azione offensiva a Kharkiv.

L'esercito di Mosca si è impadronito di diversi villaggi nella regione settentrionale dell'Ucraina durante il mese di maggio, in una serie di attacchi di terra più consistentidall'invasione su larga scala dell'Ucraina nel 2022.

L'avanzata russa ha messo sotto pressione i sostenitori dell'Ucraina in Occidente: Stati Uniti, Regno Unito e Francia hanno fornito all'Ucraina missili a lungo raggio, anche se il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha escluso l'invio dei missili Taurus del suo Paese, nonostante le ripetute richieste di Kiev.

Scholz ha affermato in precedenza che questo tipo di missile, in grado di localizzare e distruggere un bersaglio in modo autonomo, dovrebbe essere gestito da squadre tedesche sul campo in territorio ucraino -  una linea rossa per il Cancelliere tedesco.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Zelensky firma un accordo con la Spagna: a Kiev armi per più di un miliardo di euro nel 2024

Ucraina, Stoltenberg: "Ritardi, ma Kiev può ancora vincere"

Guerra in Ucraina, Stoltenberg: "Fornire altri Patriot a Kiev"