Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Inondazioni in Kazakistan, fatte esplodere le dighe artificiali per evitare nuovi allagamenti

Image
Image Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Michela Morsa
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le autorità hanno messo in atto anche altre misure per evitare che le inondazioni si estendessero. Migliaia di persone hanno costruito barriere temporanee, argini e riempito sacchi di sabbia. Più di tremila case sono ancora allagate

PUBBLICITÀ

Le inondazioni che da giorni si sono abbattute sulla regione russa di Orenburg, provocando anche la rottura di una diga a Orsk, hanno colpito anche il vicino Kazakistan. Le autorità locali kazake hano iniziato a far esplodere le dighe artificiali costruite dagli agricoltori nel tentativo di abbassare il livello dell'acqua nelle aree alluvionate. 

Sono state messe in atto anche una serie di misure per evitare che le inondazioni si estendessero ad altri villaggi. Più di 7.500 persone, compresi i militari, hanno costruito barriere temporanee, argini e riempito sacchi di sabbia. 

Secondo l'emittente televisiva KZ24, nonostante i livelli dell'acqua siano diminuiti nella città di Kulsary, nel Kazakistan occidentale, più di tremila case sono ancora allagate.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Russia, dichiarato lo stato di emergenza per le inondazioni nella regione di Orenburg

Russia: scoppia una diga, evacuati oltre undicimila cittadini a Orsk

Il Kazakistan vieta di coprirsi il viso nei luoghi pubblici per motivi di sicurezza