Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Paesi baltici: 75 anni fa le deportazioni di massa sovietiche in Siberia

La cerimonia a 75 anni dalle deportazioni di massa dai Paesi Baltici in Siberia
La cerimonia a 75 anni dalle deportazioni di massa dai Paesi Baltici in Siberia Diritti d'autore  EBU
Diritti d'autore EBU
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il 25 marzo del 1949 migliaia di lettoni, estoni e lituani furono deportati in massa in Siberia. Su ordine di Stalin i cittadini baltici furono trasferiti forzatamente nell'estremo est russo a bordo di carri bestiame

PUBBLICITÀ

I Paesi baltici hanno ricordato il 75esimo anniversario dalla più grande deportazione di massa di intere famiglie in Siberia

Su ordine di Iosip Stalin il 25 marzo 1949 42mila lettoni, 31mila lituani e 20mila estoni furono caricati a bordo di treni bestiame e deportati in Siberia. Iniziando di fatto la sovietizzazione dei Paesi baltici.

L'operazione Priboi

Il 29 gennaio 1949 Stalin firmò un protocollo segreto, chiamato **Operazione Priboi,**che prevedeva la deportazione di migliaia di famiglie dalle tre Repubbliche baltiche. Il trasferimento forzato servì per russificare le aree rurali ormai spopolate e il conseguente controllo dei paesi Baltici. 

Le commemorazioni nel video.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

I Paesi baltici si staccano dalla rete elettrica russa, domenica il collegamento con l'Ue

Crimea: anniversario deportazione tatari guadagna visibilità grazie allo Eurovision Song Contest

Lettonia: "turisti smarriti" nella foresta potrebbero n realtà essere spie russe