Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Germania, secondo giorno su sei del maxi sciopero dei treni: disagi per i passeggeri

Treni merci parcheggiati al terminal container di Francoforte, in Germania (24 gennaio 2024)
Treni merci parcheggiati al terminal container di Francoforte, in Germania (24 gennaio 2024) Diritti d'autore  Michael Probst/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Michael Probst/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Gabriele Barbati
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

È la seconda protesta dei macchinisti tedeschi quest'anno dopo quelle del 2023 per ottenere da Deutsche Ban miglioramenti salariali e sul lavoro

PUBBLICITÀ

Iniziato in Germania il più lungo sciopero dei treni nella storia della Deutsche Bahn, la compagnia ferroviaria tedesca, e già il secondo del 2024: sei giorni, indetti dal sindacato dei macchinisti a cominciare da questo mercoledì.

I treni regionali e a lunga percorrenza sono fermi e le stazioni di Amburgo, Berlino e Colonia sono parzialmente vuote. I convogli merci erano stati bloccati dallo sciopero già martedì.

"Non va bene, perdiamo un musical e due giorni di albergo. Beh, non mi piace" si lamenta una viaggiatrice alla stazione di Amburgo."Fondamentalmente sono a favore dello sciopero, il perché sia così lungo è discutibile" commenta un'altra.

Gli scioperi dei treni hanno paralizzato la Germania già nel 2023

I disagi per i passeggeri in questo inizio di 2024 proseguono quelli causati dagli scioperi decisi lo scorso anno dal Sindacato dei macchinisti tedeschi (Gewerkschaft Deutscher Lokomotivführe, o Gdl), nel corso di una trattativa con Deutsche Bahn per migliori condizioni di lavoro e di contratto.

I ferrovieri chiedono da mesi di ridurre il lavoro settimanale da 38 a 35 ore e un aumento dellaretribuzione, ma ora si dicono disposti a un compromesso. L'azienda è favorevole a un modello opzionale di 37 ore.

La proposta "contiene esattamente lo stesso accordo salariale che abbiamo concluso con altre diciotto compagnie ferroviarie in Germania. Ciò significa che ora spetta al signor Martin Seiler" che è il direttore delle Risorse Umane di Deutsche Ban "decidere se si continua a scioperare" ha dichiarato Philipp Grams, portavoce di Gdl.

La maggiore compagnia ferroviaria tedesca ha messo in guardia sulle conseguenze dello sciopero sull'economia. "Sta avendo un impatto enorme. Le perdite si fanno già sentire nel trasporto merci europeo" ha detto la portavoce di Deutsche Ban, Anja Bröker.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Treni a singhiozzo, circolazione ridotta in Germania fino a giovedì sera

Germania, auto sulla folla a Berlino: feriti diversi bambini e un'accompagnatrice

Violento incendio nel porto di Amburgo: esplosioni, feriti e traffico sospeso