Judo: Assunta Scutto trionfa, a soli 21 anni, nel Gran Slam di Baku

La trionfatrice Assunta Scutto e le judoka che si sono distinte a Baku
La trionfatrice Assunta Scutto e le judoka che si sono distinte a Baku Diritti d'autore Emanuele Di Feliciantonio/IJF
Di euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Grande serata per la giovane atleta italiana Assunta Scutto che trionfa nel Gran Slam di Judo a Baku conquistando l'oro. Serata magica anche per i padroni di casa che fanno incetta di medaglie

PUBBLICITÀ

Prima giornata del Grande Slam di judo Heydar Aliyev a Baku. Una città dall'architettura straordinaria e dalla cultura vibrante.

L'evento è stato aperto con il benvenuto della federazione e dei funzionari locali alla famiglia del judo nel bellissimo Azerbaigian.

Grande entusiasmo dei tifosi locali che hanno partecipato alle attività organizzate dalla federazione locale.

 Nella categoria -48 kg sul podio più alto Assunta Scutto che ha battuto la beniamina di casa Leyla Aliyeva che ha stretto i denti ma, con un gran lavoro a terra, la superstar italiana si è assicurata l'oro.

 Il Vice Ministro della Gioventù e dello Sport dell'Azerbaigian Mariana Vasileva  ha consegnato  le medaglie.

"Vincere quando sono stanca è un grande risultato per me perché significa che sto migliorando e sono molto felice per questo oro".
Assunta Scutto

A -60 kg grande incontro tra Gamzat Zairbekov e Ramazan Abdulaev. Finale combattuta con un waza-ari ottenuto da una presa. L'abbraccio tra i due è stato una vera dimostrazione dei valori del judo. Il vicepresidente dell'IJF, Laszlo TOTH, ha consegnato le medaglie.

 Nella categoria -52 kg, la giapponese Omori Kisumi , determinata contro la campionessa olimpica dei pesi leggeri Distria Krasniki.  Gara combattutissima che si è protratta fino ai tempi supplementari. Le medaglie sono state consegnate dal Direttore Generale dell'IJF Vlad Marinescu. 

 A -66 kg, speranze locali alle stelle quando Yashar Najafov è salito sul palco per la medaglia d'oro contro Takeoka Takeshi. che si è preso l'oro in soli 13 secondi, regalando un sogno ai tifosi locali con un immenso uchi-mata. Folla in delirio di fronte a questo incredibile spettacolo di judo. Il Segretario Generale del comitato olimpico  dell'Azerbaigian, Azer Aliyev ha premiato gli atleti.

"Volevo vincere questa medaglia perché sono a casa mia e ce l'ho fatta. Il popolo azero ama il judo, avevamo tutti gli occhi addosso. Grazie mille per il vostro sostegno".
Yashar Najafov

Nell'ultima categoria della giornata, Nora Gjakova ha affrontato Eteri Liparteliani e la campionessa olimpica  - premiata dal direttore degli arbitri dell'IJF Florin Daniel Lascau -  ha vinto con un waza-ari.

 L'Azerbaigian ha sempre mostrato una grande passione per i suoi potenti judoka, e la squadra di oggi ha ripagato fiducia e stima.

 Siamo solo all'inizio del Grande Slam di judo Heydar Aliyev a Baku! A domani, con nuove emozioni.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Judo: altro oro per Ivanov, Bellandi sconfitta dalla tedesca Wagner

Judo, doppio oro per il paese ospitante, l'Azerbaigian

Judo: Tokyo Grand Slam, bronzo per Manuel Lombardo e Christian Parlati