Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
All'evento, nato per caso nel 1945, hanno partecipato più di 20mila persone provenienti da tutto il mondo
Sempre più internazionale e sempre più partecipata... La tomatina, la battaglia a colpi di pomodori che ha reso celebre a città valenziana di Buñol, mercoledi ha riunito più di 20mila persone provenienti da tutto il mondo. Come munizioni sono state utilizzate 150 tonnellate di pomodori maturi.
La tradizione è nata per caso nel 1945, quando durante una festa scoppiò una lite tra i giovani del paese. Negli anni è diventata un evento internazionale e non sono mancati i tentativi di replicarla.