Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Mondiali femminili di calcio, Spagna-Svezia vale l'accesso alla finalissima

Spain's Alexia Putellas (left) and Sweden's Kosovare Asllani (right) in training before the World Cup semi-final, 14th August 2023.
Spain's Alexia Putellas (left) and Sweden's Kosovare Asllani (right) in training before the World Cup semi-final, 14th August 2023. Diritti d'autore  AP Photo/Abbie Parr
Diritti d'autore AP Photo/Abbie Parr
Di Euronews Digital
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La prima delle semifinali del Mondiale oceanico in scena alle 10 del 15 agosto, sfida dal pronostico assai incerto

PUBBLICITÀ

Sarà un vero e proprio Ferragosto di fuoco per Spagna e Svezia, che alle 10 del mattino si sfideranno ad Auckland, in Nuova Zelanda, per l'accesso alla finale dei Mondiali femminili di calcio.

Le qualità delle spagnole allenate da Jorge Vilda, abili palleggiatrici, faranno da contraltare alla proverbiale fisicità delle scandinave.

La Spagna è arrivata seconda nel gruppo C, vincendo largamente contro Costa Rica e Zambia e perdendo (altrettanto largamente) col Giappone.

Nei turni a eliminazione diretta, hanno quindi asfaltato la Svizzera e sconfitto ai supplementari l’Olanda.

La Svezia invece ha vinto il girone G battendo Sudafrica, Italia ed Argentina.

Negli ottavi, ha clamorosamente eliminato gli Stati Uniti, squadra detentrice del trofeo, e ai quarti il Giappone.

In caso di successo, per la Svezia si tratterebbe di un ritorno in finale a 20 anni di distanza: nel 2003, infatti, persero 2-1 contro la Germania.

L'altra semifinale, Australia-Inghilterra, si disputerà il 16 agosto alle 12 e quello sì che sarà un autentico mezzogiorno di fuoco!

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mondiali di calcio femminili: Italia sotto accusa, passa il Marocco, Germania eliminata

Pallone d'Oro, Dembélé supera Yamal. Tra le donne Bonmatí entra nella storia

Mondiali, l'ombra della guerra a Gaza su Italia-Israele, l'allenatore Ben Shimon: "Sto coi soldati"