Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Guerra in Ucraina: Polonia e Russia aumentano la presenza militare ai confini

AFP or licensors
AFP or licensors Diritti d'autore  WOJTEK RADWANSKI
Diritti d'autore WOJTEK RADWANSKI
Di Euronews Digital
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il ministero dell'Interno polacco teme che i vicini bielorussi provochino un'altra crisi migratoria.

Aumentano le presenze militari: la Polonia decide di inviare altre 2.000 unità a guardia del confine con la Bielorussia, raddoppiando così l'importo del sostegno richiesto dai servizi della Guardia di frontiera.

Il ministero dell'Interno teme, infatti, che i "vicini di casa " provochino un'altra crisi migratoria.

Varsavia accusa Minsk di tratta di esseri umani e flussi di rifugiati armati, cosa che il governo di Lukashenko nega.

Nel frattempo, anche il ministero della Difesa russo annuncia l'arruolamento di truppe ai confini occidentali.

"Le minacce alla sicurezza militare della Federazione Russa - dice Serghei Shoigu, ministro della Difesa - si sono moltiplicate nelle direzioni strategiche occidentali e nord-occidentali.

Un serio fattore destabilizzante è l'adesione della Finlandia alla Nato e quella della Svezia in futuro.

Ulteriori contingenti militari e armi d'attacco della Nato sono suscettibili di essere schierati sul territorio finlandese, ci sono rischi associati alla militarizzazione della Polonia".

La Russia aveva già annunciato il dispiegamento di armi nucleari strategiche in Bielorussia.

Successivamente, anche i mercenari del gruppo Wagner vi si sono trasferiti, col proposito di prendere posizione in prossimità dei confini lituani e polacchi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Bersaglio Zaporizhzhia: ancora bombardamenti russi, stavolta su un hotel dell'Onu

Cinque anni dalla elezioni "truccate" in Bielorussia: l'Ue ribadisce il sostegno alla popolazione oppressa

Esclusivo: Bielorussia rilascia dei prigionieri politici, tra cui il leader dell'opposizione Siarhei Tsikhanouski