Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Georgia: il mercato lattiero-caseario è un far west

Image
Image Diritti d'autore  SHAKH AIVAZOV/AP0031
Diritti d'autore SHAKH AIVAZOV/AP0031
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Impossibile tracciare i prodotti, mancano i controlli e a pagarla è chi rispetta le regole

PUBBLICITÀ

Sicurezza dei prodotti, tracciabilità e difesa del consumatore, sono i tre pilastri che chiedono i produttori della filiera lattiero-casearia georgiana. Il mercato è infatti invaso da prodotti di dubbia provenienza e per i responsabili del settore è ora di fare qualcosa al riguardo. In questa specie di far west chi cerca di rispettare le regole si ritrova spesso penalizzato.

Il problema è che non ci sono finora mezzi coercitivi per spingere le aziende a rispettare le regole. 

Non è solo un problema di mancanza di volontà, ma anche di mancanza di mezzi.

Questa mancanza di controlli rischia anche di riflettersi sulle esportazioni. I mercati non sembrano apprezzare l'incertezza su alcuni prodotti caseari georgiani.

In questa confusione è il consumatore a correre il rischio più grande perché rischia di avere un prodotto di pessima qualità.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Latteria svizzera lancia formaggio con emoji per celebrare 10 anni

Tesori alimentari dell’Ue minacciati dal cambiamento climatico

Eurobarometro, convenienza batte sicurezza nella scelta degli alimenti