Nessun vincitore al primo turno in Turchia. Si vota il 28 maggio

I cartelloni elettorali dei due sfidanti
I cartelloni elettorali dei due sfidanti   -  Diritti d'autore  ADEM ALTAN/AFP or licensors
Di Euronews

Per le elezioni presidenziali in Turchia si deciderà al ballottaggio: nessuno dei due candidati più forti, Erdoğan e Kılıçdaroğlu, ha raggiunto la soglia del 50%

15.05.2023
12:56

La dichiarazione di Recep Tayyip Erdoğan:

Governerò per altri 5 anni

15.05.2023
12:48

Unione europea: "Ottima notizia l'elevata affluenza alle elezioni turche"

"La Turchia è un partner importante per noi e l'elevata partecipazione elle elezioni è un'ottima notizia, perché fa capire che il popolo vuole esercitare il proprio diritto democratico. Attendiamo la seconda tornata e vedremo".
Lo ha detto la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen in conferenza stampa, rispondendo ad una domanda sulle elezioni in Turchia di domenica scorsa.
"È importante elogiare il popolo turco per la sua partecipazione", ha aggiunto Charles Michel, presidente del Consiglio europeo. 

15.05.2023
12:42

Cremlino: "La cooperazione con Ankara si espanderà"

La Russia si aspetta che, indipendentemente dal risultato delle elezioni in Turchia, la cooperazione tra Mosca e Ankara "continuerà, si approfondirà e si espanderà". Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, citato dalle agenzie russe. 


 

15.05.2023
12:33

Giornalista italiana bloccata in Turchia: Usigrai protesta 

L'Usigrai esprime "solidarietà alla collega di Radiotre Mondo, Costanza Spocci, anche lei bloccata in Turchia e detenuta per una notte prima di essere cacciata dal Paese, come accaduto per altri colleghi".
"In questi giorni di voto, ancora una volta le autorità turche hanno mostrato di temere il giornalismo libero - si legge in una nota -. Tra i pericoli rappresentati dai regimi autoritari c'è la perdita di libertà per i cittadini a cui è negata la possibilità di sapere e di esprimersi. Chiediamo al nostro governo e alle istituzioni europee di intervenire con urgenza su quanto accaduto, anche in vista del ballottaggio che dovrà stabilire chi guiderà la Turchia". 

15.05.2023
11:31

Erdoğan​ ha ancora la maggioranza in Parlamento

La coalizione dei partiti che ha sostenuto il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan alle elezioni
di ieri in Turchia ha ottenuto la maggioranza dei deputati alla Grande Assemblea Nazionale (il Parlamento).
Secondo i dati della tv di Stato Trt, non ancora definitivi, ma con quasi la totalità delle schede scrutinate, l'Alleanza Popolare formata dall'AKP di Erdoğan e altri partiti di estrema destra e islamisti ottiene la maggioranza con 322 parlamentari su 600, numero tuttavia insufficiente per poter cambiare la Costituzione, per cui sono necessari 360 deputati.
I partiti della principale coalizione di opposizione ottengono, invece, 212 parlamentari, mentre l'Alleanza del Lavoro della Libertà, formata dal Partito della Sinistra Verde (YSP) di orientamento filocurdo e dal Partito dei Lavoratori di sinistra, ottiene 66 deputati, di cui 62 dello YSP, che diventa il terzo partito più rappresentato nell'Assemblea. 

15.05.2023
10:47

Iran: "Vittoria della democrazia nelle elezioni in Turchia"

L'Iran ha definito le elezioni in Turchia "una vittoria per la democrazia", congratulandosi con Ankara per l'affluenza alle urne, che ha sfiorato il 90%. "Nelle elezioni presidenziali e parlamentari in Turchia di domenica, l'alta affluenza è un segno della vittoria per la democrazia nel Paese musulmano", ha affermato il portavoce del ministero degli Esteri iraniano Nasser Kanani, come riporta il governo di Teheran.
 

15.05.2023
10:17

Spoglio quasi terminato: Erdoğan al 49,4%

Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha ottenuto il 49,4% nelle elezioni di ieri in Turchia, dopo lo scrutinio del 99,37% delle schede.
Lo ha affermato il presidente del Consiglio elettorale turco Ahmet Yener, come riporta la tv di Stato Trt, facendo sapere che il principale candidato dei partiti di opposizione Kemal Kilicdaroglu ha ottenuto il 44,96% delle preferenze, Sinan Oğan il 5,2% e Muharrem Ince - peraltro ufficialmente ritiratosi alla vigilia delle elezioni - lo 0,44% dei consensi.

15.05.2023
09:33
Sostenitori di Erdoğan con la bandiera della Turchia, all'esterno della sede del partito AKP, a Istanbul. (14.5.2023)
15.05.2023
09:28

Sinan Oğan possibile ago della bilancia? 

Tutto sommato soddisfatto il terzo "incomodo" Sinan Oğan, giunto al terzo posto nel primo turno delle elezioni turche. 
Il leader dell'ATA Alliance, ultranazionalista, ha ottenuto il 5,2% dei voti, lontanissimo dai due big Erdoğan e Kılıçdaroğlu. Con la sua percentuale di votanti, tuttavia, Oğan potrebbe essere un possibile ago della bilancia nel ballottaggio del 28 maggio. Nei prossimi giorni, infatti, darà suoi elettori l'indicazione di voto, per l'uno o l'altro candidato. "Non permetteremo che la Turchia entri in crisi", ha aggiunto. 

15.05.2023
09:00

I complimenti dell'Azerbaigian 

 Il presidente azero Ilham Aliyev ha telefonato a Recep Tayyip Erdoğan per congratularsi rispetto al risultato elettorale ottenuto da quest'ultimo nel voto in Turchia. Lo rende noto la tv di Stato turca Trt.
I risultati delle consultazioni di ieri non sono ancora stati confermati dal Consiglio elettorale di Ankara ma, secondo i dati di Trt, il capo di Stato turco ha ottenuto la maggioranza dei voti con poco più del 49%, non abbastanza per vincere le elezioni al primo turno. 

Notizie correlate