Afghanistan, in piazza le donne: "No al riconoscimento del governo dei talebani"

Una protesta di donne afgane a Kabul
Una protesta di donne afgane a Kabul   -  Diritti d'autore  Mohammed Shoaib Amin/Copyright 2022 The AP. All rights reserved.
Di Euronews

Manifestazione spontanea di un gruppo di donne a Kabul che chiedono alla comunità internazionale di non riconoscere il governo dei talebani

Un gruppo di donne afgane ha partecipato ad una marcia spontanea nella capitale Kabul, sfidando le forze di sicurezza talebane. Obiettivo: esortare la comunità internazionale a non riconoscere il gruppo estremista tornato al potere in Afghanistan nell'agosto del 2021.

L'iniziativa arriva in vista di un incontro internazionale sull'Afghanistan convocato dalle Nazioni Unite a Doha. La vicesegretaria generale dell'ONU Amina Mohammed ha fatto sapere di recente che potrebbero essere effettuati alcuni passi verso il riconoscimento del governo dei talebani, benché ciò dipenda da una serie di condizioni.

Gli Stati Uniti: "La comunità internazionale non starà a guardare"

Da parte sua, tuttavia, l'ambasciatrice americana all'Onu Linda Thomas-Greenfield ha dichiarato rivolgendosi ai talebani che "la comunità internazionale non resterà a guardare mentre le donne dell'Afghanistan vengono private dei loro diritti umani e delle loro libertà fondamentali. I talebani hanno rinnegato le promesse fatte alla comunità internazionale e alle donne afghane attuando misure oppressive contro di loro, incluso il divieto di lavorare con le Nazioni Unite e le Ong".

La diplomatica statunitense ha quindi aggiunto che le politiche dei talebani "impediscono all'Afghanistan di raggiungere la stabilità, la prosperità economica e la crescita futura, oltre a esporre le donne a un rischio maggiore di violenza di genere e sfruttamento sessuale, e impedire agli aiuti umanitari di raggiungere le persone che ne hanno bisogno".

Notizie correlate