Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Scuola: focus, dopo Covid informatica attraente per studenti

Nappo (Freud Milano), orientamento conseguente uso tecnologia
Nappo (Freud Milano), orientamento conseguente uso tecnologia
Diritti d'autore 
Di ANSA
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.
(ANSA) - MILANO, 19 DIC - I giovani, e soprattutto le ragazze, studiano materie informatiche in maniera più interessata dopo il periodo della pandemia da Covid. E' quanto emerge da un focus, basato anche su un sondagio su un campione di oltre 900 studenti della Scuola superiore Freud di Milano. Il presupposto dell'analisi è che il mercato del lavoro cerca in continuazione candidati con competenze informatiche, e dimostra di premiarli con percorsi di assunzione rapidi, presupposti contrattuali migliori rispetto alla media, e salari più alti. Emerge che il 74% dei ragazzi di scuole medie e superiori mettono al primo posto la scelta dei percorsi formativi che trattino i linguaggi informatici. La pandemia ha fatto sperimentare un importante uso della tecnologia per fini scolastici: una percentuale importante, oltre il 43% degli studenti dice di esserne rimasta influenzata e di voler sapere di coding, analisi dati, gestione di database e, per il 67%, soprattutto di creazioni di 'app'. "Questo orientamento è una conseguenza dell'uso della tecnologia che ha tenuto vicini nel periodo del Covid - spiega il direttore dell'Istituto, Daniele Nappo -. I giovani hanno scoperto quanto l'informatica può essere stimolante e soddisfacente. Oltre 900 studenti tra i 14 e i 18 anni hanno spiegato come lo studio dell'informatica sia percepita diversamente dopo il periodo di allontanamento dalla scuola e sia diventato molto più interessante, piacevole e inserito sempre di più nelle scelte". Il focus dimostra che le ragazze sono sempre più vicine a materie informatiche, superando di fatto uno stereotipo di genere, che disegna queste materie così come le professioni Ict, le tecnologie dell'informazione e della comunicazione, solo come maschili. Fra loro una percentuale molto alta, oltre l'81% del campione intervistato, dichiara di scegliere la scuola superiore e poi l'università perché il ventaglio di sbocchi lavorativi offerti dalle competenze informatiche è molto ampio. (ANSA).
Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Stati Uniti, la Abc sospende lo show di Jimmy Kimmel per le frasi sulla morte di Charlie Kirk

Regno Unito, Trump alla cena di Stato con re Carlo elogia i rapporti tra Washington e Londra

Le notizie del giorno | 18 settembre 2025 - Mattino