Irlanda, staffetta al vertice del governo

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Leo Varadkar
Leo Varadkar   -  Diritti d'autore  Brian Lawless / PA vía AP

Con un inedito passaggio di testimone alla testa del governo irlandese, inizia il mandato di Leo Varadkar, che diventa per la seconda volta primo ministro dell'Eire. Il 43enne, leader del partito di centro-destra Fine Gael succede a Micheal Martin, del Fianna Fail, che fino ad oggi è stato alla testa del governo. Leo Varadkar era già stato premier tra il 2017 e il 2020, oltre che ex ministro della Salute.

Questa peculiare rotazione era prevista dall'accordo di governo raggiunto dopo le elezioni del 2020. Si tratta di uno storico compromesso tra due formazioni politiche che per quasi un secolo sono state rivali, e che nel 2020, costrette da un risultato delle urne troppo incerto, hanno formato una inedita coalizione di governo. Un patto che, secondo alcuni, ha permesso una gestione funzionale di Brexit e crisi post-pandemica.

"Penso che continuerà tutto più o meno come prima", ci dice un dublinese, "io non mi lamento, hanno gestito abbastanza bene la situazione durante la pandemia".

Una situazione politica complessa

Alle elezioni del febbraio del 2020 nessun partito aveva ottenuto la maggioranza dei seggi in parlamento, anche per il particolare sistema elettorale irlandese che si basa sul voto singolo trasferibile. Si tratta di una formula proporzionale a voto di preferenza, che permette all’elettore di assegnare più di una preferenza “numerando” i candidati sulla scheda elettorale.