Perù, proclamato lo stato d'emergenza per un mese

Il governo del Perù ha dichiarato lo stato di emergenza in tutto il paese per 30 giorni. Il provvedimento è stato motivato dalla presidente Dina Boluarte dal perdurare delle proteste.
I sostenitorei del presidente Pedro Castillo destituito e arrestato con l'accusa di un tentato golpe, per aver ordinato lo scioglimento del parlamento alla vigilia di un voto di impeachment, sostengono che sia stato ordito un piano per liberarsi di Castillo.
Dina Boluarte ha voluto precisare che il suo "è un governo di transizione" che "ha già deciso di anticipare le elezioni al 2023.
La presidente ha invitato alla calma ma manifestazioni, scontri fra dimostranti e polizia e blocchi stradali si estendono a macchia d'olio e interessano 13 delle 24 regioni del Paese. Sono almeno 8 i morti e decine i feriti
Intanto la Corte suprema ha rinviato di un giorno l'udienza per valutare la domanda di custodia cautelare dei legali di Castillo.