Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Messico, corteo filo-governativo. Obrador promette equa distribuzione della ricchezza

Il presidente messicano Andres Manuel Lopez Obrador
Il presidente messicano Andres Manuel Lopez Obrador Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Debora Gandini
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Più di un milione di persone hanno preso parte al corte per le strade di Città del Messico. Obrador che si prepara per elezioni del 2024

PUBBLICITÀ

Non accadeva da decenni. In Messico il presidente Andres Manuel Lopez Obrador è sceso in piazza per la marcia filo-governativa a sostegno delle sue politiche. Più di un milione di persone hanno preso parte al corte per le strade di Città del Messico, almeno secondo il portavoce di Obrador che si prepara per elezioni del 2024.

"Il nostro governo ritiene che la questione fondamentale non sia quantitativa, ma qualitativa, cioè l'equa distribuzione del reddito e della ricchezza. L'obiettivo finale di uno stato è creare le condizioni affinché le persone vivano felici e libere da miseria e paura", ha dichirato Obrador.

Amlo, come viene chiamato Obrador, nonostante i recenti scandali che lo hanno travolto, ad aprile i messicani tramite un referendum hanno convalidato la continuazione del suo mandato. I partiti di opposizione denunciano da tempo una corruzione e criminalità dilaganti nel paese senza contare che l’economia è sull’orlo del precipizio. Senza contare violenze e omicidi. Dall’inizio dell’anno sono stati undici i giornalisti assassinati, e almeno sette messicani su dieci nelle indagini rivelano di aver paura a vivere dove vivono.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Trump minaccia di rompere l'alleanza Delta-Aeromexico, limitando i voli dal Messico

No Comment: I messicani piangono il loro deputato ucciso

Messico, Claudia Sheinbaum vince le elezioni: è la prima donna a diventare presidente del Paese