Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Fondi Ue a sostegno dello stato ucraino

frame
frame Diritti d'autore  AP Photo/Efrem Lukatsky
Diritti d'autore AP Photo/Efrem Lukatsky
Di euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La presidente Von der Leyen annuncia un pacchetto di finanziamenti da 1,5 miliardi al mese per far funzionare la struttura statale

PUBBLICITÀ

Kiev potrà pagare stipendi e pensioni grazie all'aiuto di Bruxelles: l'Unione europea infatti si farà carico delle necessità finanziarie dello stato ucraino.

Nel corso di un colloquio telefonico con Volodymir Zelensky, la presidente della Commissione von der Leyen ha annunciato un pacchetto ulteriore di finanziamenti per Kiev fino a 1,5 miliardi di euro al mese, per un totale di 18 miliardi di euro, per coprire il fabbisogno finanziario dello stato per il 2023.

Bruxelles erogherà prestiti a lungo termine altamente agevolati, con copertura delle spese di interesse, allo scopo di "garantire un finanziamento prevedibile e regolare delle funzioni statali essenziali".

La Commissione inoltre si impegna a fornire "sostegno umanitario immediato all'Ucraina, in particolare durante l'inverno", nel quadro di un impegno a lungo termine per l'integrazione di Kiev nell'Unione europea.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'Ue richiama Cipro e Grecia: Basta ritardi, velocizzare i collegamenti elettrici con il continente

Putin firma un decreto per confiscare beni stranieri in Russia

Unione europea: il vertice sull'auto conferma l'attenzione strategica per i veicoli elettriche