Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Elezioni anticipate in Danimarca

frame
frame Diritti d'autore  frame
Diritti d'autore frame
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I sondaggi accreditano un testa a testa tra il blocco della premier socialdemocratica uscente e la coalizione di centrodestra

PUBBLICITÀ

Martedi elettorale in Danimarca dove si vota per elezioni politiche anticipate. A portare alle urne la decisione della premier socialdemocratica Mette Frederiksen di dimettersi dopo lo scandalo dei visoni, ovvero l'abbattimento di 17 milioni di capi - la totalità degli esemplari allevati nel paese - come misura anticovid.

Ma il tema dominante dlela campagna elettorale è stato quello della sicurezza, soprattutto dopo il sabotaggio al gasdotto russo in acque rientranti nella zona economica esclusiva danese.

I sondaggi danno la coalizione di centrosinistra in lieve vantaggio su quella di centrodestra, e le ipotesi di scenario prevedono un accordo tra la premier uscente e i moderati di Lokke Rasmussen, che conta su un 10 per cento dei voti.

Richiesti di un parere dai giornalisti, alcuni elettori indicano le priorità dell'azione politica; dalla protezione del potere d'acquisto di salari e stipendi agli standard del servizio sanitario, fino alle questioni della Difesa, del cambio climatico e della gestione post-pandemica.

Per gli osservatori sarà significativo anche il risultato che otterrano le forze dell'estrema destra, specialmente dopo la fondazione, a giugno scorso, di una nuova formazione che potrebbe avere l'effetto di dimezzare i consensi delle liste trasdizionali di quell'area,

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Danimarca: vince il centrosinistra della premier dimissionaria Frederiksen, ma senza maggioranza

Danimarca, due esplosioni vicino all'ambasciata israeliana a Copenaghen

Singapore scioglie il parlamento, aprendo la strada alle elezioni del 3 maggio