Il ministero dei trasporti danese ha dichiarato che "tutti i voli di droni civili nello spazio aereo danese saranno vietati" da lunedì a venerdì per "eliminare il rischio che droni nemici possano essere confusi con droni legali e viceversa"
La Danimarca ha deciso di vietare tutti i voli di droni civili. La misura arriva in seguito al nuovo avvistamento di droni presso diverse strutture militari nel fine settimana.
Mentre il Paese si prepara al prossimo vertice dell'Unione europea a Copenaghen, "tutti i droni civili che volano nello spazio aereo danese saranno vietati" da lunedì a venerdì per "eliminare il rischio che droni nemici possano essere confusi con droni legali e viceversa", ha dichiarato domenica il ministero dei Trasporti danese, Thomas Danielsen.
Non possiamo accettare che i droni stranieri creino incertezza e disturbi nella società, come abbiamo sperimentato di recente". Allo stesso tempo, la Danimarca ospiterà i leader dell'Ue nella prossima settimana, dove ci concentreremo ulteriormente sulla sicurezza", ha dichiarato Danielsen in un comunicato.
"La violazione del divieto può comportare una multa o la reclusione fino a due anni", si legge nella dichiarazione.
Il veto non si applica ai voli di droni militari, ai droni utilizzati dall'aviazione di Stato, comprese le operazioni di polizia e di emergenza con i droni, nonché alle operazioni di emergenza comunali e regionali e alle operazioni sanitarie con i droni.
Il ministero della Difesa danese ha dichiarato di aver osservato nuovamente dei droni in diverse sedi delle sue forze armate domenica, un giorno dopo aver dispiegato "diverse capacità" in seguito agli avvistamenti separati di sabato.
A seguito di una riunione della Nato tenutasi sabato a Riga, in Lettonia, il Col. Martin O'Donnell, portavoce del Quartier generale delle potenze alleate in Europa, ha annunciato che sarà condotta "una vigilanza ancora più intensa con nuovi mezzi multi-dominio nella regione del Mar Baltico, che include la Danimarca, nell'ambito di Baltic Sentry".
Ha inoltre dichiarato che i leader della Nato sono in costante contatto con i funzionari danesi a seguito dell'avvistamento dei droni.
Una fregata tedesca arriva a Copenaghen
Domenica pomeriggio, il ministero della Difesa danese ha annunciato l'arrivo a Copenaghen della fregata tedesca di difesa aerea FSG Hamburg.
"La nave contribuirà a rafforzare la sorveglianza dello spazio aereo danese in vista del prossimo vertice dell'Ue a Copenaghen", ha dichiarato il ministero in un comunicato. "La fregata tedesca fa parte dell'attività Baltic Sentry della Nato, che mira a rafforzare la presenza dell'Alleanza lungo il fianco orientale dell'alleanza".
Separatamente, la Germania ha dichiarato che, a seguito di una richiesta della Danimarca, le sue forze armate forniranno supporto militare per il prossimo vertice dell'Ue attraverso "capacità di Counter-small Unmanned Aircraft Systems", note anche come C-sUAS, sistemi di rilevamento che utilizzano tecnologie radar, ottiche e acustiche.
La Svezia aveva già annunciato in precedenza che avrebbe "prestato alla Danimarca una capacità militare anti-drone", senza fornire ulteriori dettagli.
La tensione in Danimarca si è fatta sentire dopo le numerose segnalazioni di avvistamenti di droni della scorsa settimana, che hanno costretto gli aeroporti danesi a chiudere temporaneamente.
Il ministro della Giustizia danese, Peter Hummelgaard, ha dichiarato il 25 settembre che l'obiettivo dei sorvoli è quello di seminare paura e divisione, aggiungendo che il Paese cercherà altri modi per neutralizzare i droni, compresa la proposta di una legge che consenta ai proprietari delle infrastrutture di abbatterli.
Sebbene non sia chiaro chi ci sia dietro l'attività dei droni, il primo ministro danese e il segretario generale della Nato hanno dichiarato la scorsa settimana che non si può escludere un coinvolgimento della Russia.