Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Continuano gli sbarchi a Lampedusa. Verso la normalità il flusso nell'hotspot

Operazione di salvataggio in mare della SOS Humanity
Operazione di salvataggio in mare della SOS Humanity Diritti d'autore  SOS Humanity
Diritti d'autore SOS Humanity
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nella notte tra sabato 10 e domenica 11 arrivano sull'isola altre 115 persone. SOS Humanity ha portato in salvo 208 persone in cinque giorni

PUBBLICITÀ

Altre 115 persone sono sbarcate a Lampedusa nella notte tra sabato 10 e domenica 11 settembre. Venerdì l'hotspot dell'isola aveva accolto altre 231 persone. Sembrano lontani i giorni di fine agosto 2022, quando nel centro alloggiavano 1.600 persone circa rispetto alle 350 potenzialmente ospitabili, ma il ritmo degli arrivi via mare resta sostenuto, scandito dalle piccole imbarcazioni che stanno raggiungendo l'isola in questi giorni dopo essere partite nella maggior parte dei casi dalle coste tunisine. Attualmente ci sono circa 500 persone nell'hotspot.

L'organizzazione per il soccorso e il salvataggio in mare SOS Humanity ha fatto sapere che negli ultimi cinque giorni ha messo in salvo 208 persone in tre diverse operazioni. Il salvataggio più impegnativo risale a martedì 6 settembre, quando a essere soccorso è stato un gruppo di 111 persone formato da 86 minori non accompagnati. 

La Guardia costiera tunisina ha comunicato di aver bloccato 26 operazioni di attraversamento del confine marittimo nella sola notte tra sabato e domenica, riportando sul territorio nazionale 426 migranti. Poco meno di due terzi erano tunisini. Sono state 12 le imbarcazioni e 16 i motori nautici sequestrati.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Lampedusa, nove anni fa il naufragio che causò 368 morti

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi

Individuato l'amministratore del sito Phica.eu: era già noto alla Polizia postale